Ultimi giorni per iscriversi al Dottorato in Scienze storiche dell'Università di San Marino
Dipartimento di Studi Storici
termini per la presentazione delle domande scadono il 13 gennaio; previste 9 borse di studio da mille euro mensili
Nove borse di studio da mille euro mensili per i candidati che mostreranno la migliore attitudine alla ricerca, 15 posti totali a disposizione e tre anni di attività insieme ai maggiori esperti del settore. Si tratta del prossimo ciclo del dottorato di ricerca in Scienze Storiche dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, che si svilupperà fra il giugno del 2017 e il maggio del 2020, con la tredicesima edizione di un'iniziativa che prepara i giovani studiosi dal 1989.
Quello proposto è un percorso che stimola “il contatto diretto degli studenti con i docenti delle più importanti istituzioni europee, creando l’occasione per scambi accademici che potranno poi fruttificare nel prosieguo dei loro percorsi di studi”, spiega il direttore scientifico del dottorato, Paulo Butti de Lima, a meno di una settimana dal termine per la presentazione delle domande di iscrizione. “La nostra Scuola Superiore di Studi Storici — prosegue — ha aperto la strada alla carriera di molti studiosi e professori della più varia provenienza, che hanno poi proseguito la loro attività in tutta Europa e anche altrove, dalle Americhe all’Australia. Tra i docenti ci sono alcuni tra i più noti storici in ogni settore, nel campo degli studi sociali, politici ed economici, della letteratura e della storia dell’arte, della filologia e della filosofia”.
Il dottorato si svolge nella cornice del Dipartimento di Storia, Cultura e Storia Sammarinesi, diretto da Luciano Canfora, filologo classico e storico di fama internazionale. Alla selezione può partecipare chi ha conseguito una laurea magistrale in discipline storiche, non ha ancora compiuto i 32 anni di età ed è familiare con la lingua italiana, quella francese e quella inglese. Le domande vanno presentate entro venerdì 13 gennaio. Il bando può essere consultato sul sito web dell'Ateneo, www.unirsm.sm, nella pagina del dottorato, alla quale si accede dalla sezione “offerta formativa”. Per richiedere informazioni: ssss@unirsm.sm.
- 28.01.2018 notizia La nascita del sistema bancario del Titano nel nuovo libro della collana di Studi Storici dell’Università di San Marino
- 23.01.2018 evento Presentazione del 41° quaderno della Collana sammarinese di studi storici
- 23.01.2018 notizia L'Università di San Marino nel comitato scientifico del concorso “Diari Multimediali Migranti”
- 21.12.2017 notizia La sede del Dipartimento di Studi Storici rimarrà chiusa dal 22 dicembre al 7 gennaio per le festività natalizie e riaprirà l'8 gennaio
- 19.10.2017 notizia La rivoluzione russa, un secolo dopo: se ne parla a Rimini in un convegno dell'Università di San Marino, insieme a Luciano Canfora
- 03.10.2017 notizia L'Università di San Marino dedica un evento a Corrado Vivanti, accademico e curatore delle collane di Storia Einaudi
- 02.10.2017 notizia Il Museo dell'Emigrante alla ricerca di una figura di supporto per progetti di ricerca e altre attività
- 21.09.2017 evento XIII ciclo di dottorato — Le rivoluzioni
- 21.09.2017 evento Ricordo di Corrado Vivanti
- 21.09.2017 evento La rivoluzione russa: era necessaria?