Grandi Luca
Centro Dislessia
Grandi Luca
Istruzione e Formazione
Diploma in Elettrotecnica IPSIA A. Fioravanti di Bologna (1988)
Esperienza Lavorativa
Dal 1990 a oggi: Anastasis Soc. Coop. Responsabile del Centro Ricerche
- Formatore nei corsi professionali di informatica per studenti sordi (1990-95).
- Responsabile della ricerca e sviluppo software didattico e riabilitativo (dal 1998).
- Responsabile dei progetti di ricerca e formazione sulla Dislessia (dal 2001).
- Attualmente responsabile del Centro Ricerche Anastasis.
- Insieme a Giacomo Stella ha ideato i Campus di Informatica per l’Autonomia per studenti con DSA, e i FormaCampus per operatori. Modelli ripresi da molti gruppi di lavoro in italia.
- E’ membro fondatore del GIpA, Gruppo di Informatica per l’Autonomia (www.campusdislessia.it).
- Docente nei corsi di formazione di informatica per l’autonomia, nelle 6 edizioni del “Campus di Informatica per l’Autonomia” e di “Informatica e Inglese” di San Marino e delle 3 edizioni di “Informatica per Adolescenti” a Chiavari, tutti riservati a studenti con dislessia.
- Docente nelle 7 edizioni di FormaCampus per Operatori sanitari e insegnati, promossi dall’Università di San Marino. Docente nei corsi di specializzazione post laurea promossi dall’Università di Pesaro e Urbino, dall'Università di Modena e Reggio Emilia, dall’Università di San Marino nonché nei Master in “diagnosi e trattamento delle disabilità di apprendimento in età evolutiva” dell’Università di Varese, nel Master in “Psicologia dell’Apprendimento” dell’Università di Padova e nel Master di “Neuropsicologia dell’apprendimento” dell’Università di Messina sui temi delle nuove tecnologie e metodo di studio per studenti con dislessia.
- Coordinatore didattico del corso di Alta Formazione per Tecnico dell’Apprendimento in attività dopo scolastiche per DSA, promosso dall’Università di San Marino.
- Ha progettato, tra gli altri, i software Carlo Mobile e SuperMappe e SuperQuaderno, Personal Reader.
- Ha partecipato in qualità di esperto al Panel di Revisione della Consensus Conference sui DSA (2011).
Pubblicazioni
- Come leggere la Dislessia e i DSA, Giacomo Stella, Luca Grandi, Giunti Scuola (2011)
- Dislessia, come utilizzare al meglio le nuove tecnologie, M. Peroni, N. Staffa, L. Grandi, M. A. Berton, Anastasis (2010)
- Dislessia e Università, Stella et all., Erickson (2010)
- Guida alla Dislessia per Genitori, Luca Grandi, Associazione Italiana Dislessia (2008/2009/2012)
- Dislessia, attività di recupero, M. Meloni et Al., LibriLiberi (2005)
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici