
Docente a contratto
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile / IASA Laurea in Costruzioni e Gestione del Territorio Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile / IASA
Curriculum vitæ non disponibile
insegnamenti
Capitolati e contratti di appalto per le costruzioni civili
Esami a scelta Laurea Magistrale
Elementi di diritto privato e di diritto agrario
Orario ricevimento
Si riceve per appuntamento tramite posta elettronica
Profilo biografico
Nasce a Modena nel 1967;
si laurea il 4 marzo 1991, in Giurisprudenza, presso l’Università di Modena, con la votazione di 110/110 con lode, discutendo una tesi in Diritto del lavoro;
è attualmente professore di ruolo di seconda fascia di Diritto del lavoro nell’Università di Modena e Reggio Emilia, presso la Facoltà di Economia Marco Biagi, dove tiene gli insegnamenti di Diritto delle risorse umane e di Diritto dei contratti internazionali; è stato ricercatore di Diritto del lavoro, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dal 1995 al 2005;
dal 2008, è inoltre professore a contratto nell’Università di Stato della Repubblica di San Marino, dove tiene attualmente l’insegnamento di, Capitolati e Contratti d'Appalto per le Costruzioni Civili, nell’ambito del Corso di laurea in Ingegneria civile;
negli anni accademici 2007/2008 e 2010/2011 è stato visiting Professor dalla Facultade de Direito della Università Statale di San Paolo - Brasile (USP), a tenere insegnamenti di Diritto del lavoro italiano e di Diritto sindacale italiano, nell’ambito del Corso di Pos-graduaçao, della durata di due settimane ciascuno;
è presidente della Commissione di certificazione dei contratti di lavoro, istituita presso la Fondazione Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia;
è avvocato ed, in particolare, è iscritto dal novembre del 1995 nell'Elenco Speciale dei Professori universitari ordinari e associati e Ricercatori che hanno optato per l'impiego a tempo pieno dell'Ordine Forense di Modena;
dal 2008, è direttore del Corso di Specializzazione in Diritto del lavoro italiano, che si tiene presso l’Università di Modena e Reggio Emilia;
è componente: del comitato di redazione della Rivista Il diritto del mercato del lavoro, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli; del comitato di redazione della Rivista informatica Italian Labour Law e-Journal (ILLeJ); del consiglio editoriale della “Revista Mestrado em Direitos Humanos Fondamentais” dell’Università Unifieo di Osasco (San Paolo – Brasile); del comitato scientifico della Revista do Programa de Mestrado em Direito da Universidade da Amazonia (Brasile);
è socio dell'Associazione Italiana di Diritto del lavoro e della Sicurezza Sociale (A.I.D.La.S.S.);
è membro corrispondente dell’Academia Nacional de Direito do Trabalho – Brasile;
è inoltre membro dell’Istituto di Diritto del lavoro del Mercosul (San Paolo – Brasile);
è membro del Comitato direttivo dell’Associazione Iberoamericana di Diritto del lavoro e della sicurezza sociale;
é stato relatore ed interventore a significativi Congressi nazionali ed internazionali di Diritto del lavoro (v. allegato);
è autore di oltre sessanta pubblicazioni scientifiche in italiano, in inglese, in spagnolo e in brasiliano, tra cui due monografie, una voce enciclopedica e articoli e contributi pubblicati sulle principali riviste e case editrici del settore.
Pubblicazioni
lista delle ultime pubblicazioni
- Delega di funzioni e sicurezza nei cantieri, in Dir. prat. lav., n. 40 del 2008, p. 2282.
- Il diritto del lavoro dell’alternanza: la vicenda delle norme sulla forma delle dimissioni, in Mass. giur. lav., n. 4 del 2009, p. 220.
- Mobilità territoriale del lavoratore tra definitività e temporaneità, in Dir. prat. lav., n. 7 del 2009, p. 419.
- Il servizio di prevenzione e protezione nell’impianto normativo in materia di sicurezza sul lavoro, in L. Galantino, a cura di, Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il d.lg. n. 81/2008 e il d.lg. n. 106/2009, Torino, 2009, p. 143.
- P.A.: vigilanza sull’uso di internet e posta elettronica, in Dir. prat. lav., n. 37 del 2009, p. 2175.
- Sicurezza del lavoro e certezza del diritto, in Colloqui giuridici sul lavoro (a cura di A. Vallebona), n. 1 del 2009, p. 30.
- Sicurezza: delega e autonomia di spesa del delegato, in Dir. prat. lav., n. 10 del 2010, p. 545.
- Sub art. 2126 c.c., in Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza, a cura di Giovanni Perlingieri, Libro V, Tomo I, Artt. 2060-2361, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2010, p. 413.
- Intervento, in La figura del datore di lavoro. Articolazioni e trasformazioni. In ricordo di Massimo D’Antona, dieci anni dopo, Atti del XVI Congresso Nazionale di Diritto del lavoro AIDLASS, Catania, 21-23 maggio 2009, Giuffré Editore, 2010, p. 302.
- As demissões de trabalhadores subordinados no ordenamento italiano, in N. Mannrich, coordenador, Reforma do mercado do trabalho. A experiencia italiana, LTR, São Paulo, 2010, ISBN 978-85-361-1524-5, p. 53.
- 1Regulation of rural labor in the Italian legal framework, in Renato Buranello, André Ricardo Passos de Souza, Ecio Perin Junior, Coordinators, Agribusiness Law. Market, Regulation, Taxation and Environment, Ibrademp – Quartier Latin Editora, São Paulo, 2010, ISBN 85-7674-473-2, p. 1043.
- A tutela da personalidade no ordenamento italiano, in Nelson Mannrich, Gustavo Vogel, Valdir Florindo, Yone Frediani, (coordenadores), Reconstrução do direito do trabalho, LTR, São Paulo, 2010, ISBN 978-85-361-1641-9, p. 255.
- Il distacco del lavoratore (art. 30, D.Lgs. 10.9.2003, n. 276), in Roberto Pessi, a cura di, Codice commentato del lavoro, Torino, 2011, p. 396.
- La disdetta degli accordi collettivi, in Dir. prat. lav., n. 6 del 2011, p. 358.
- Regulamentação do trabalho rural no ordenamento italiano, in Renato Buranello, André Ricardo Passos de Souza, Ecio Perin Junior, Coordenadores, Direito do agronegòcios, Quartier Latin Editora, São Paulo, 2011, ISBN 85-7674-526-7, p. 1005.
- Tutela del lavoro e tutela dell’ambiente: divergenze e convergenze di due ordinamenti a confronto, in Studi in onore di Tiziano Treu, Lavoro, istituzioni, cambiamento sociale, vol. II, Contratti di lavoro, p. 1103.
- Contratto di lavoro e recesso del dipendente, Giappichelli Editore, Torino, 2012, pp. 1-241.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici