Dalla fonte al database: per una storia economica e sociale delle popolazioni del passato
Ateneo
documenti
Evento a cura di Alessio Fornasin e Michaël Gasperoni
San Marino, 22-23 giugno 2017
Aula Magna, Antico monastero di Santa Chiara
Contrada Omerelli, 20 – 47890 San Marino Città
22 GIUGNO 2017 — ORE 15
Alessio Fornasin e Michaël Gasperoni, Il significato di un convegno
Conferenza introduttiva
Vincent Gourdon (CNRS), Démographie historique et histoire quantitative de la famille: un demi-siècle de dialogue
Sessione 1: rinnovare i problemi classici della demografia
Martin Dribe e Francesco Scalone (Università di Lund –Università di Bologna), Percorsi di fecondità in prospettiva storica e globale: una analisi comparativa preliminare sui dati NAPP-IPUMS
Cyril Grange (CNRS), Autour de la nuptialité et de l’alliance: nouvelles questions, nouveaux outils
Discussione
23 GIUGNO 2017 — ORE 9
Sessione 2: questioni di metodo
Alessio Fornasin e Anna Marzona (Università di Udine), La costruzione di un grande database da fonti militari e alcune applicazioni per la ricerca: il progetto Friuli/in Prin
Michaël Gasperoni (CNRS), Ricostruire una popolazione a livello regionale e sulla lunga durata: metodologie e prospettive di ricerca
Sessione 3: articolare micro e macro: traiettorie e percorsi di vita
Pascal Cristofoli (EHESS), From historical sources to “connected relational biographies. Reflections on the conditions of use of complex and massive data
Luciana Quaranta (Università di Lund), La ricerca storico-demografica e lo “Scanian Economic Demographic Database”.
Cinque comunità rurali del sud della Svezia tra ’800 e ’900
Marco Breschi e Matteo Manfredini (Università di Sassari – Università di Parma), Database longitudinali per la ricostruzione delle storie di vita. Le comunità rurali di Madregolo e Casalguidi tra ‘700 e ‘800
Discussione
Conclusioni a cura del Direttore del Centro Sammarinese di Studi Storici, Prof. Ercole Sori
In collaborazione con la Società Italiana di Demografia Storica
PER INFORMAZIONI
0549 885487
csss@unirsm.sm
- 19.04.2018 notizia Startup Grind Rimini & San Marino - Sabato 5 maggio ore 11:00, Rimini Innovation Square
- 18.04.2018 evento CBRNe Summit Europe 2018
- 06.04.2018 evento Designing Civic Consciousness 2018
- 27.03.2018 notizia Nuove idee nuove imprese 2018
- 16.03.2018 notizia Pubblicati i Bandi di ammissione ai corso di laurea in Design a.a. 2018/2019
- 15.03.2018 notizia Riapertura Bando di concorso per n. 1 borsa di studio per la gestione del sito internet e collaborazione per comunicazione e marketing dell'Università
- 09.03.2018 notizia BANDO PER BORSA DI STUDIO PER UNA TESI DI LAUREA PuntoART
- 06.03.2018 evento Open Day 2018
- 05.03.2018 evento Caratterizzazione geotecnica e sismica con l’utilizzo del dilatometro sismico Marchetti secondo le norme tecniche per le costruzioni
- 27.02.2018 notizia Attività didattiche sospese dal 28 febbraio al 2 marzo (inclusi) causa condizioni meteo