UNIRSM Persone Augusto Penna

Augusto Penna

Profilo biografico

Augusto Penna si è laureato in Ingegneria Civile indirizzo Geotecnica presso l’Università di Napoli Federico II nel marzo 2001, conseguendo il titolo con il massimo dei voti e la lode. L’ing. Penna è dottore di Ricerca in Rischio Sismico, avendo acquisito il relativo titolo nel 2005, con giudizio di eccellente. Dal 2009 è Honorary Researcher presso l’Università di Bristol (Regno Unito). È Senior Researcher e coordinatore delle attività del Centro Interuniversitario di Analisi e Monitoraggio Ambientale CIMA-AMRA dal giugno 2007 al dicembre 2011. Dall’Anno Accademico 2012-2013 e per quasi 10 anni, è professore incaricato di Indagini e Caratterizzazione Geotecnica presso l’Università degli Studi del Sannio. Dall’Anno Accademico 2014-2015, e per oltre 5 anni, è professore incaricato di Geotecnica per la Difesa del Territorio presso l’Università degli Studi del Sannio. Dall’Anno Accademico 2021-2022 è Professore incaricato di Ingegneria Geotecnica nella Maestría en Ingeniería Geotécnica y de Cimentaciones, della laurea congiunta tra la UASD (Universidad Autonoma de Santo Domingo) e UNISANNIO (Università del Sannio). Il profilo professionale e di ricerca dell’ing. Penna è caratterizzato da notevoli competenze nella gestione e mitigazione dei rischi ambientali, nella progettazione geotecnica, strutturale ed idraulica, nella direzione dei lavori di grandi opere. La sua attività di ricerca in campo strutturale, geotecnico ed ambientale è testimoniata da oltre 50 pubblicazioni scientifiche comprendenti articoli su riviste internazionali, capitoli di libro, articoli a conferenze nazionali ed internazionali. I suoi interessi di ricerca spaziano dall’analisi e mitigazione del Rischio Sismico e del Rischio Idrogeologico, all’analisi della Risposta Sismica Locale e alla Microzonazione Sismica. Si occupa, anche, di analisi dinamica di opere geotecniche, caratterizzazione geotecnica di grandi aree, Geostatistica, tecnologie innovative di trattamento dei terreni, valutazione del Rischio Sismico di Lifelines.