Docente
Ermete DalpratoObiettivi
Tecniche e norme della pianificazione.
Leggere e interpretare un piano urbanistico.
Risultati di apprendimento attesi
Attraverso lo studio delle modalità di redazione degli strumenti urbanistici e delle leggi che regolano la materia si acquisisce la capacità di leggere e interpretare le norme necessarie per lo svolgimento dell’attività professionale
Contenuti dell’insegnamento
Metodiche e tecniche della pianificazione.
Prerequisiti
NON sono richiesti prerequisiti
Testi e bibliografia di riferimento
Mengoli: Manuale di diritto urbanistico – ed.Giuffré
Fiale: Diritto Urbanistico – ed. Simone
Centofanti: Diritto di costruire-Pianificazione Urbanistica-Espropriazione – ed. Giuffré
Metodi e strumenti didattici
Il programma del corso sarà interamente svolto durante le ore di lezione.
Modalità di verifica e valutazione dell’apprendimento
Esame orale per verificare le conoscenze e i concetti
Altre informazioni
Si affronta lo studio delle esperienze pregresse significative