Intitolata a Fausta Morganti l'Aula Magna dell'Università di San Marino: “Questa è la sua casa”
Ateneo
Ieri la cerimonia seguita da un tributo curato dalla SUMS Femminile nei giardini dell'Antico Monastero di Santa Chiara
“L’Università di San Marino deve la sua esistenza a lei, alla sua lungimiranza, alle sue capacità, alla sua tenacia. Non c’è più, ma la vorremmo sempre con noi e questo è un atto in tal senso”. Queste le parole con cui il Rettore dell’Ateneo sammarinese, Corrado Petrocelli, ha accompagnato ieri l’intitolazione dell’Aula Magna della sede universitaria dell’Antico Monastero di Santa Chiara a Fausta Morganti, scomparsa nel 2021, ex Segretario di Stato e Capitano Reggente, figura chiave nella creazione ed evoluzione della realtà accademica del Titano. “Si tratta dell’aula più prestigiosa del complesso più prestigioso del nostro Ateneo”, ha sottolineato Petrocelli durante una cerimonia che ha raccolto nel centro storico la famiglia, rappresentanti istituzionali, del mondo delle associazioni e non solo.
D’accordo con lui il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, Andrea Belluzzi: “Questa è la casa di Fausta - ha affermato riferendosi all’Ateneo - un luogo di pensieri, sapere e persone che vogliono condividere conoscenza e crescita”.
Durante l’evento è intervenuto anche Tomaso Rossini, figlio di Morganti e Capitano di Castello di Città, pronto a ricordare l’attività di una donna che “ha dato moltissimo per il Paese cercando di unire le persone tramite la cultura”. Sua sorella, Sara Rossini, ha apprezzato un gesto in ricordo “del suo sogno”, quello appunto legato alla presenza di un Ateneo che rappresentasse un centro culturale e formativo per la repubblica.
Dopo la proiezione di un estratto dal documentario dedicato a Morganti, attualmente in lavorazione e diretto da Massimo Salvucci, nei giardini della struttura sono state presentate una pianta di melograno e una stele commemorativa a cura della Società Unione Mutuo Soccorso (SUMS) Femminile: “Questo - ha dichiarato la presidente Orietta Ceccoli - è un momento solenne, in occasione della festa della donna, in ricordo della nostra amica Fausta”, di cui ha ribadito “la visione rivolta a una società aperta” e la portata “dell’impegno politico e sociale”.
- 22.06.2022 bando n. 1 Assegno per la Collaborazione ad Attività di Ricerca DESD
- 09.06.2022 notizia Intitolata a Lanfranco Ferroni l’Aula Magna della sede universitaria dell’Ex Tribunale: il Rettore ne ricorda “impegno e umanità”
- 08.06.2022 notizia Carcere e misure alternative: all’Università di San Marino due giorni di conferenze sul tema
- 01.06.2022 notizia Online il nuovo Quaderno del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino
- 26.05.2022 notizia L’Università di San Marino entra nella European University Association e sigla un memorandum con l’Ateneo croato di Zagreb
- 25.05.2022 notizia Sul Titano un convegno sull’Alzheimer grazie a Università e ISS: San Marino può essere una base internazionale per la diagnosi precoce?
- 18.05.2022 notizia L’Università di San Marino presenterà progetti di Design e artigianato che coinvolgono vetro, legno e non solo durante il Salone di Milano
- 05.05.2022 notizia Le identità di genere sui media, fra pericolo e progresso: all’Università di San Marino un convegno con accademici da 9 diversi Paesi
- 20.04.2022 bando Bando di Selezione Pubblica (n.4/2022/AF) per l'ammissione di studenti a prestazioni lavorative temporanee
- 14.04.2022 notizia La formazione del personale PA in una ricerca dell’Università di San Marino: in palio due borse di studio