Il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino incontrerà l’Ambasciatore dell’Unione Europea Valkenburg
Ateneo
Per la prima volta nella sua storia recente, l’Ateneo sammarinese sarà cornice di una visita di alto rango istituzionale europeo. Si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 31 marzo grazie all’incontro richiesto dall’Ambasciatore dell’Unione Europea Alexandra Valkenburg-Roelofs con Michele Chiaruzzi, Direttore del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali (CRRI). L’incontro prevede l’approfondimento di tematiche coerenti con l’alto ruolo dell’Ambasciatore e con la missione istituzionale del CRRI. Fra i temi in agenda, le sfide e le opportunità delle relazioni tra la Repubblica di San Marino e l’Unione Europea nel quadro dell’attuale contesto internazionale. L’Ambasciatore Valkenburg-Roelofs potrà conoscere direttamente l’Università sammarinese grazie alla visita preparata dalla Dott.ssa Maria Giacomini, collaboratrice e borsista del Centro, in coordinamento con l’ambasciata europea. Tra i luoghi preposti, il Museo dell’emigrante, il giardino del Santa Chiara e l’Aula Magna Fausta Morganti.
- 22.06.2022 bando n. 1 Assegno per la Collaborazione ad Attività di Ricerca DESD
- 09.06.2022 notizia Intitolata a Lanfranco Ferroni l’Aula Magna della sede universitaria dell’Ex Tribunale: il Rettore ne ricorda “impegno e umanità”
- 08.06.2022 notizia Carcere e misure alternative: all’Università di San Marino due giorni di conferenze sul tema
- 01.06.2022 notizia Online il nuovo Quaderno del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino
- 26.05.2022 notizia L’Università di San Marino entra nella European University Association e sigla un memorandum con l’Ateneo croato di Zagreb
- 25.05.2022 notizia Sul Titano un convegno sull’Alzheimer grazie a Università e ISS: San Marino può essere una base internazionale per la diagnosi precoce?
- 18.05.2022 notizia L’Università di San Marino presenterà progetti di Design e artigianato che coinvolgono vetro, legno e non solo durante il Salone di Milano
- 05.05.2022 notizia Le identità di genere sui media, fra pericolo e progresso: all’Università di San Marino un convegno con accademici da 9 diversi Paesi
- 20.04.2022 bando Bando di Selezione Pubblica (n.4/2022/AF) per l'ammissione di studenti a prestazioni lavorative temporanee
- 14.04.2022 notizia La formazione del personale PA in una ricerca dell’Università di San Marino: in palio due borse di studio