BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO "AMBASSADOR GUIDO BELLATI CECCOLI" PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER IN "GLOBAL AFFAIRS"
Ateneo
documenti
Bando di concorso per n. 1 borsa di studio “Ambassador Guido Bellati Ceccoli" per la partecipazione al master in “Global Affairs" promosso dall’Università Rey Juan Carlos di Madrid, dal CILP (council on international law and politics) di Chicago-Strasburgo, dalla Prince Edward Island University e dal Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
CRRI Estratto verbale - Assegnazione Borsa di Studio G.Bellati Ceccoli
Il Senato Accademico dell'Università degli Studi di San Marino con propria delibera emessa nella seduta n. 1 del 27 febbraio 2019 e dal Consiglio dell'Università nella seduta del 13 marzo 2019, ai sensi della Legge 25 aprile 2014 n.67, indice un bando di selezione per il conferimento di 1 Borsa di Studio "Ambassador Guido Bellati Ceccoli" (1963-2017), in memoria dell'omonimo ambasciatore e studioso sammarinese di nota erudizione, raro sincretismo e riconosciuto prestigio internazionale.
La Borsa è finalizzata all'iscrizione e alla frequenza del Master in "Global Affairs", con durata annuale, con sede a Strasburgo (Francia), Madrid (Spagna) e Isola del Principe Edoardo (Prince Edward Island- Canada).
Il Master in "Global Affairs" rilascia un titolo riconosciuto in tutto il mondo, secondo un piano di studi interdisciplinare che valorizza il percorso internazionale del Borsista. Per maggiori informazioni:www.unirsm.sm/crri
ATTIVITÀ
Il Borsista dovrà partecipare alle attività didattiche previste dal Master in "Global Affairs", che prevede un primo quadrimestre di corsi (settembre-dicembre 2019) ripartito tra la sede di Madrid e quella di Strasburgo ed un secondo trimestre di corsi (febbraio-aprile 2020) presso la Prince Edward Island University (Canada).
I partecipanti avranno il supporto di accademici, responsabili politici, membri di tribunali internazionali, membri di ONG e di una rete internazionale di studenti. Il Master può altresì vantare la prestigiosa partnership con lo United Nations Academic Impact Program (academicimpact.un.org).
Le lezioni frontali saranno integrate da numerosi incontri pubblici, forum, progetti e attività di ricerca che vedranno la collaborazione, tra gli altri, del Consiglio d'Europa, della Corte europea dei diritti dell'uomo, del Parlamento europeo e delle Nazioni Unite (Ginevra) Al termine del percorso, il Master in "Global Affairs" offrirà agli studenti differenti opzioni di esperienza professionale in campo internazionale attraverso un programma di internship presso varie organizzazioni internazionali, NGOs e importanti organizzazioni del settore privato.
A titolo esemplificativo, gli studenti del Master, a seconda delle proprie inclinazioni, hanno potuto beneficiare di internships presso: United Nations Found Population Program (New York), National Council for the 2030 Agenda for Sustainable Development (Mexico City), Spanish Committee for UNICEF (Madrid), Council on International Law and Politics (Chicago, Strasbourg), Research project for Fair Trade in Mexico (Strasbourg, Brussels).
Ulteriori informazioni sul Master sono disponibili al seguente link: masteringlobalaffairs.org
DURATA E IMPORTO
Posto che la quota di iscrizione al Master è pari ad Euro 4.000,000, la borsa di studio ammonta a 2.000 euro, e copre la quota di iscrizione al suddetto Master a carico del partecipante. I restanti 2.000 euro saranno a carico dell'organizzazione del Master, come da intese scritte intercorse tra gli Enti Partner. L'organizzazione prenderà altresì in carico le spese di viaggio da e verso la sede canadese. Le altre spese (soggiorno, vitto e spostamenti europei) saranno a carico del Borsista.
REQUISITI DI AMMISSIONE
La borsa di studio è destinata a soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza o residenza sammarinese;
- età non superiore a 35 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali e carichi pendenti;
- laurea triennale, laurea magistrale o laurea vecchio ordinamento, conseguita o da conseguire entro la data di inizio dei corsi (settembre 2019);
- conoscenza della lingua inglese.
SCARICA IL BANDO COMPLETO
BANDO GBC 2019
- 21.01.2021 notizia Intervista a Liliana Segre: "Si produca uno sforzo per diffondere memoria, conoscenza, senso di responsabilità"
- 20.01.2021 notizia Aumentano le attività della Biblioteca dell’Università di San Marino, con il contributo dei volontari del Servizio Civile italiano
- 17.01.2021 notizia All’Università di San Marino un master per formare le figure incaricate della sicurezza internazionale, fra terrorismo e crisi
- 24.12.2020 evento Auguri di feste serene con la speranza di un felice 2021. Prof. Corrado Petrocelli
- 22.12.2020 notizia Design per la valorizzazione del patrimonio culturale: all'Università di San Marino un bando per un assegnista di ricerca
- 18.12.2020 bando Bando per borsa di studio - Tutor orientamento, tirocinio e placement Ingegneria Gestionale
- 10.12.2020 notizia Il futuro delle auto elettriche sul Titano: all’Università di San Marino una tesi in Ingegneria Civile ne tratteggia gli scenari
- 04.12.2020 bando Bando per assegno di ricerca Experience Exhibit Design
- 25.11.2020 notizia Dall’Università di San Marino 7 video sullo sviluppo sostenibile per un convegno internazionale sull’Agenda 2030 ONU
- 20.11.2020 evento 25 novembre 2020 - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne