Bando di concorso per n.1 Borsa di Studio per attività di ricerca e progettazione europeo
Ateneo
ESITO - Bando di concorso per n.1 Borsa di Studio - CRRI
Il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di San Marino, indice una Borsa di studio per attività di ricerca e progettazione europea.
Attività
Il/la borsista, su indicazione del Direttore Scientifico e della Coordinatrice del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali, avrà il compito di:
- Studiare la fattibilità di progetti e attività dirette all'ideazione, stesura e presentazione dei progetti europei;
- Realizzare attività di studio e ricerca riguardanti i processi di integrazione europea, comprese le fonti, la letteratura rilevante e la documentazione pertinente;
- Collaborare direttamente alle attività del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali e dell’ufficio Internazionalizzazione.
Il/la borsista svolgerà la sua attività presso il Centro di ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di San Marino
Durata
12 mesi, eventualmente rinnovabile. L’attività specifica del/della borsista sarà definita in accordo con il Direttore Scientifico e la Coordinatrice del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali.
Presentazione delle domande
Le domande, redatte in carta semplice e corredate dai certificati attestanti i requisiti per l’ammissione, unitamente ad un dettagliato curriculum vitae e ad eventuali attestati dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 8 ottobre 2021 attraverso consegna a mano presso l’Ufficio Internazionalizzazione, viale Antonio Onofri, 87, 47890 San Marino Città (secondo piano), dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 11 – 13 oppure invio per raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo corriere. Farà fede la data di assunzione a protocollo della stessa presso l’Ufficio Internazionalizzazione.
Scopri il Bando completo
Bando di concorso per n.1 Borsa di Studio - CRRI
- 18.05.2022 notizia L’Università di San Marino presenterà progetti di Design e artigianato che coinvolgono vetro, legno e non solo durante il Salone di Milano
- 05.05.2022 notizia Le identità di genere sui media, fra pericolo e progresso: all’Università di San Marino un convegno con accademici da 9 diversi Paesi
- 20.04.2022 bando Bando di Selezione Pubblica (n.4/2022/AF) per l'ammissione di studenti a prestazioni lavorative temporanee
- 14.04.2022 notizia La formazione del personale PA in una ricerca dell’Università di San Marino: in palio due borse di studio
- 08.04.2022 bando Bando di concorso per n.2 Borse di Studio per attività di ricerca IGS
- 07.04.2022 bando Bando collaborazioni studentesche 150 ore - DSU 2022
- 06.04.2022 notizia È possibile riciclare il calcestruzzo? Una tesi in Ingegneria Civile discussa all’Università di San Marino dà risposta affermativa
- 31.03.2022 notizia Il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino incontrerà l’Ambasciatore dell’Unione Europea Valkenburg
- 29.03.2022 notizia La SMaC cambia pelle: Segreteria di Stato per le Finanze e Università di San Marino presentano la nuova veste grafica
- 23.03.2022 notizia Russia e Ucraina fra fake news e ‘armamento dei social media’: gli atti di un convegno dell’Università di San Marino diventano un libro