BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER LA PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DI UN PORTALE WEB PER LA RACCOLTA E DIVULGAZIONE DELLA GIURISPRUDENZA SAMMARINESE
Ateneo
Il vincitore della borsa di studio per la progettazione e programmazione di un portale web per la raccolta e divulgazione della giurisprudenza sammarinese
è risultato il Dr Gioele Santi con decorrenza dal 1° agosto 2019
L’Istituto Giuridico Sammarinese dell’Università degli Studi indice un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio per la progettazione e programmazione di un portale web per la raccolta selezionata e divulgazione della giurisprudenza sammarinese
Attività
L’attività del borsista sarà definita in accordo con il Direttore dell’Istituto Giuridico Sammarinese, su indicazione e sotto la supervisione del quale il borsista avrà il compito di:
- Progettare, programmare, pubblicare e gestire lo sviluppo e l'aggiornamento del portale web della Giurisprudenza sammarinese;
- Relazionarsi, laddove necessario per le finalità del presente bando, con l’Ufficio servizi per l’informazione, la comunicazione digitale e la pianificazione e il controllo;
- Concordare e coordinare con i soggetti responsabili (Direttore, responsabili scientifici e ricercatori) l’immissione dei contenuti e i criteri per la ricerca;
- Istruire il personale addetto alla raccolta giurisprudenziale alla immissione degli aggiornamenti nel Portale.
Il candidato ideale deve possedere marcate competenze nella programmazione e nell’amministrazione di un sito web, nel web design, nella gestione dei contenuti multimediali. Sono richieste in questi ambiti conoscenze informatiche adeguate per progettare le varie attività ed operare in autonomia.
Presentazione delle domande
Le domande, redatte in carta semplice e corredate dai certificati attestanti i requisiti per l’ammissione, unitamente ad un dettagliato curriculum vitae e ad eventuali altri attestati ed eventuale e-portfolio dovranno pervenire in busta chiusa entro e non oltre le ore 12 del giorno 27 luglio 2019 presso l’Istituto Giuridico Sammarinese, Università degli Studi di San Marino, Via Salita alla Rocca, 44, San Marino, 47890.
L'esame si terrà martedì 30 luglio 2019, alle ore 10.00, presso la sede dell'Istituto Giuridico Sammarinese, Salita alla Rocca 44.
- 18.05.2022 notizia L’Università di San Marino presenterà progetti di Design e artigianato che coinvolgono vetro, legno e non solo durante il Salone di Milano
- 05.05.2022 notizia Le identità di genere sui media, fra pericolo e progresso: all’Università di San Marino un convegno con accademici da 9 diversi Paesi
- 20.04.2022 bando Bando di Selezione Pubblica (n.4/2022/AF) per l'ammissione di studenti a prestazioni lavorative temporanee
- 14.04.2022 notizia La formazione del personale PA in una ricerca dell’Università di San Marino: in palio due borse di studio
- 08.04.2022 bando Bando di concorso per n.2 Borse di Studio per attività di ricerca IGS
- 07.04.2022 bando Bando collaborazioni studentesche 150 ore - DSU 2022
- 06.04.2022 notizia È possibile riciclare il calcestruzzo? Una tesi in Ingegneria Civile discussa all’Università di San Marino dà risposta affermativa
- 31.03.2022 notizia Il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino incontrerà l’Ambasciatore dell’Unione Europea Valkenburg
- 29.03.2022 notizia La SMaC cambia pelle: Segreteria di Stato per le Finanze e Università di San Marino presentano la nuova veste grafica
- 23.03.2022 notizia Russia e Ucraina fra fake news e ‘armamento dei social media’: gli atti di un convegno dell’Università di San Marino diventano un libro