Candidato penale: Daniele Cherubini
Candidato civile: Gianluca Micheloni
Bando di concorso per n.2 Borse di Studio - Istituto Giuridico
Ateneo
L’Istituto Giuridico dell’Università degli studi di San Marino indice una selezione per n.2 Laureati, cittadini sammarinesi o residenti, per l’assegnazione di n.2 Borse di Studio finalizzate: all’acquisizione delle metodologie di ricerca e di indagine per attività editoriali dell’Istituto Giuridico Sammarinese consistenti nella pubblicazione, anche in rete telematica, delle sentenze in materia civile, l’una, e delle sentenze in materia penale, l’altra, selezionate ed organizzate in maniera sistematica; all’affiancamento al personale interno e al personale docente e scientifico dell’Istituto Giuridico Sammarinese.
Attività
Ciascun Borsista, su indicazione e sotto la supervisione del Direttore e del Consiglio Scientifico dell’Istituto Giuridico Sammarinese, avrà il compito di:
- prestare attività intellettuale di ricerca finalizzata alla raccolta e pubblicazione della Giurisprudenza Civile sammarinese o della Giurisprudenza Penale sammarinese (a seconda della Borsa di cui risulta vincitore);
- restituire quanto studiato ed elaborato sotto forma di materiale pubblicabile;
- affiancare il personale interno e il personale docente e scientifico dell’Istituto Giuridico Sammarinese.
Il borsista svolgerà la sua attività presso l’Istituto Giuridico Sammarinese.
Durata
12 mesi, eventualmente rinnovabili, dal 15 gennaio 2021; l’attività di ciascun borsista sarà definita in accordo con il Direttore dell’Istituto Giuridico Sammarinese.
Requisiti di ammissione
- cittadinanza sammarinese o residenza;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali e carichi pendenti;
- diploma di laurea in Giurisprudenza (intendendo per tale la laurea quadriennale del vecchio ordinamento o la laurea specialistica ovvero, infine, la laurea Magistrale);
età non superiore ai 36 anni.
Bando di concorso n.2 Borse di Studio - Istituto Giuridico
- 18.05.2022 notizia L’Università di San Marino presenterà progetti di Design e artigianato che coinvolgono vetro, legno e non solo durante il Salone di Milano
- 05.05.2022 notizia Le identità di genere sui media, fra pericolo e progresso: all’Università di San Marino un convegno con accademici da 9 diversi Paesi
- 20.04.2022 bando Bando di Selezione Pubblica (n.4/2022/AF) per l'ammissione di studenti a prestazioni lavorative temporanee
- 14.04.2022 notizia La formazione del personale PA in una ricerca dell’Università di San Marino: in palio due borse di studio
- 08.04.2022 bando Bando di concorso per n.2 Borse di Studio per attività di ricerca IGS
- 07.04.2022 bando Bando collaborazioni studentesche 150 ore - DSU 2022
- 06.04.2022 notizia È possibile riciclare il calcestruzzo? Una tesi in Ingegneria Civile discussa all’Università di San Marino dà risposta affermativa
- 31.03.2022 notizia Il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino incontrerà l’Ambasciatore dell’Unione Europea Valkenburg
- 29.03.2022 notizia La SMaC cambia pelle: Segreteria di Stato per le Finanze e Università di San Marino presentano la nuova veste grafica
- 23.03.2022 notizia Russia e Ucraina fra fake news e ‘armamento dei social media’: gli atti di un convegno dell’Università di San Marino diventano un libro