Esito Bando di Concorso per n. 2 Borse di Studio Istituto Giuridico
Ateneo
Data scadenza presentazione domande: ore 12 del giorno 09 settembre 2016 Data colloquio: ore 10 del 16 settembre 2016 c/o Istituto Giuridico Sammarinese, Via Piana 27, San Marino NB LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE IN BUSTA CHIUSA ***A PARTIRE DAL 29 AGOSTO 2016*** PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE - VIA BONAPARTE 3, SAN MARINO tel.0549887002 - igs@unirsm.sm
Il giorno 30 settembre 2016, alle ore 10.00, ha avuto luogo presso l’Istituto Giuridico Sammarinese la seduta della Commissione Giudicatrice per l’assegnazione delle borse di studio (n.2) per la raccolta della Giurisprudenza Penale e Civile sammarinese.
All’esito della consultazione, la Commissione delibera quanto segue:
Il Dottor Daniele CHERUBINI risulta assegnatario della borsa di studio per l’area PENALE con decorrenza dal 1° ottobre 2016
La Dottoressa Margherita AMICI risulta assegnatario della borsa di studio per l’area CIVILE con decorrenza dal 1° gennaio 2017
L’esito finale sarà pubblicato sul sito web dell’Ateneo mentre i verbali saranno messi a disposizione dei facenti richiesta.
______________
BANDO DI CONCORSO PER N. 2 BORSE DI STUDIO - Istituto Giuridico dell’Università degli studi di San Marino
L’Istituto Giuridico dell’Università degli studi di San Marino indice una selezione per n.2 Laureati, cittadini sammarinesi o residenti, per l’assegnazione di n.2 Borse di Studio finalizzate all’acquisizione delle metodologie di ricerca e di indagine per attività editoriali dell’Istituto Giuridico Sammarinese consistenti nella pubblicazione, anche in rete telematica, delle sentenze in materia civile, l'una, e in materia penale, l'altra, selezionate ed organizzate in maniera sistematica; all’affiancamento al personale interno e al personale docente e scientifico dell’Istituto Giuridico Sammarinese.
Durata:
12 mesi, eventualmente rinnovabili, dal 1° ottobre 2016 per la raccolta della giurisprudenza penale;
12 mesi, eventualmente rinnovabili, dal 1° gennaio 2017 per la raccolta della giurisprudenza civile;
Presentazione delle domande
Le domande, redatte in carta semplice e corredate dai certificati attestanti i requisiti per l’ammissione, unitamente ad un dettagliato curriculum vitae e ad eventuali attestati dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 09 settembre 2016 presso l’ufficio del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di San Marino, Via N. Bonaparte n.3, 47890 San Marino.
Data colloquio
Ore 10 del 16 settembre 2016 c/o Istituto Giuridico Sammarinese, Via Piana 27, San Marino
NB LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE IN BUSTA CHIUSA A PARTIRE DAL 29 AGOSTO 2016 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE - VIA BONAPARTE 3, SAN MARINO. Info: igs@unirsm.sm
- 18.05.2022 notizia L’Università di San Marino presenterà progetti di Design e artigianato che coinvolgono vetro, legno e non solo durante il Salone di Milano
- 05.05.2022 notizia Le identità di genere sui media, fra pericolo e progresso: all’Università di San Marino un convegno con accademici da 9 diversi Paesi
- 20.04.2022 bando Bando di Selezione Pubblica (n.4/2022/AF) per l'ammissione di studenti a prestazioni lavorative temporanee
- 14.04.2022 notizia La formazione del personale PA in una ricerca dell’Università di San Marino: in palio due borse di studio
- 08.04.2022 bando Bando di concorso per n.2 Borse di Studio per attività di ricerca IGS
- 07.04.2022 bando Bando collaborazioni studentesche 150 ore - DSU 2022
- 06.04.2022 notizia È possibile riciclare il calcestruzzo? Una tesi in Ingegneria Civile discussa all’Università di San Marino dà risposta affermativa
- 31.03.2022 notizia Il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino incontrerà l’Ambasciatore dell’Unione Europea Valkenburg
- 29.03.2022 notizia La SMaC cambia pelle: Segreteria di Stato per le Finanze e Università di San Marino presentano la nuova veste grafica
- 23.03.2022 notizia Russia e Ucraina fra fake news e ‘armamento dei social media’: gli atti di un convegno dell’Università di San Marino diventano un libro