ISCRIZIONI
Comunicazione e Digital media
PREISCRIZIONI E PROVA DI SELEZIONE:
Per essere ammessi al Corso di Laurea in Comunicazione e Digital Media è necessario superare una prova di selezione.
La procedura di preiscrizione e il bando di ammissione e tutte le informazioni sulla prova di selezione sono pubblicati nell’apposita sezione della Segreteria Studenti: Preiscrizioni
Altre informazioni utili:
Numero chiuso
Al Corso di laurea in Comunicazione e Digital Media sono ammessi al massimo 60 studenti e studentesse.
Il numero chiuso permette di garantire un rapporto ottimale fra studenti e docenti nelle attività di laboratorio, nelle esercitazioni e nelle applicazioni concrete dei concetti e delle teorie illustrate durante la didattica frontale.
Frequenza
Il Corso di laurea in Comunicazione e Digital Media prevede l'obbligo di frequenza per il 75% del totale ore di didattica frontale per ogni insegnamento.
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al Corso di laurea in Comunicazione e Digital Media è necessario avere conseguito un diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o un altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.
In alternativa, è necessario aver conseguito il diploma di scuola media superiore di durata quadriennale e del relativo anno integrativo o, se non più attivo (istituti magistrali), del debito formativo assegnato.
Competenze di accesso
Occorre avere:
- una buona cultura generale;
- buone capacità logiche e di ragionamento;
- buone capacità di leggere, comprendere e interpretare testi e documenti in lingua italiana;
- buone capacità di espressione, scritta e orale, in lingua italiana;
- buone capacità di usare il computer e navigare su Internet;
- discrete capacità di leggere, comprendere e interpretare testi in lingua inglese (corrispondenti al livello A2).
Tasse di iscrizione
L’importo complessivo delle quote universitarie per ciascun anno di corso è pari a 2.800,00 euro ed è ripartito in tre rate:
- prima rata: 1.200,00 euro, da versare all’atto dell’immatricolazione e comunque entro il 31 ottobre di ogni anno;
- seconda rata: 800,00 euro, da versare entro il 31 gennaio dell’anno successivo;
- terza rata: 800,00 euro, da versare entro il 30 aprile dell’anno successivo.
ATTENZIONE: Particolari disposizioni sono state stabilite per l'a.a. 2020/2021
Maggiori informazioni: quote di iscrizione e modalità di pagamento
Iscrizioni part-time
Il Corso di laurea triennale in Comunicazione e Digital Media prevede anche l'iscrizione part-time.
Maggiori informazioni: condizioni e requisiti per richiedere l'iscrizione part-time
Borse di studio
Sono previste borse di studio a copertura parziale (50%) delle quote di iscrizione.
Maggiori informazioni: borse di studio
Codice comportamentnale
Codice comportamentale delle sedi del Dipartimento di Economia, Scienze e Diritto dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino:
Codice K sedi DESD
Informazioni e Servizi agli studenti
Segreteria Studenti
numero verde 800 411 314
ms.msrinu@itnedutsaireterges
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici