L'Università di San Marino porta gli studi sugli asfalti 'green' e sperimentali impiegati sul Titano in un summit internazionale
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile / IASA
Il corso di laurea in Ingegneria Civile ha partecipato all'International Conference on Road and Rail Infrastructure
L’asfalto ecosostenibile sviluppato dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e applicato in alcune strade del Titano grazie alla collaborazione dell’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici è stato al centro di una ricerca presentata venerdì 21 maggio nell’ambito della sesta edizione dell’International Conference on Road and Rail Infrastructure, summit internazionale nel quale sono state affrontate dinamiche legate a infrastrutture come strade e ferrovie.
Durante l’evento, svolto online a causa della pandemia, è stato illustrato uno studio che ha messo a confronto San Marino e Polonia, dove l’Università di Danzica ha testato in laboratorio tecniche simili a quelle impiegate sul Titano: “Nello specifico – spiega Andrea Grilli, docente del corso di laurea in Ingegneria Civile dell'Ateneo sammarinese - entrambi i casi hanno riguardato l’applicazione della tecnica del riciclaggio a freddo per conglomerati bituminosi a uso stradale. L’interesse è nato in occasione della International Summer School su strade e ambiente ospitata nel 2019 dalla nostra realtà, quando quattro ricercatori polacchi hanno visitato le tratte sperimentali realizzate a San Marino. Rispetto al Titano, la Polonia deve ancora affrontare questi passaggi e sta terminando gli studi in laboratorio seguendo anche le esperienze sammarinesi”.
I riscontri emersi nell'analisi presentata alla conferenza internazionale sono stati positivi: “Dalle tecniche di riciclaggio a freddo, a confronto con quelle tradizionali, derivano numerosi vantaggi, tra cui il completo riutilizzo dell’asfalto proveniente da vecchie strade, l’eliminazione dei gas immessi nell’aria e l’abbattimento del consumo energetico”.
- 06.04.2022 notizia È possibile riciclare il calcestruzzo? Una tesi in Ingegneria Civile discussa all’Università di San Marino dà risposta affermativa
- 17.03.2022 notizia Docenti, studenti, laureati e responsabili dei tirocini pronti per presentare online i corsi di laurea dell’Università di San Marino
- 03.02.2022 notizia Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 03.02.2022 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 09.06.2021 notizia L'Università di San Marino porta gli studi sugli asfalti 'green' e sperimentali impiegati sul Titano in un summit internazionale
- 22.04.2021 notizia Prospettive di lavoro e borse di studio negli Open Day virtuali dell’Università di San Marino
- 14.03.2021 notizia Una "maratona" Facebook per presentare online i corsi di laurea dell’Università di San Marino e inaugurare gli Open Day virtuali
- 10.12.2020 notizia Il futuro delle auto elettriche sul Titano: all’Università di San Marino una tesi in Ingegneria Civile ne tratteggia gli scenari
- 09.12.2020 notizia Graduatorie borse di studio A.A. 2020-2021
- 29.10.2020 notizia AASS e Università di San Marino insieme per garantire un uso sostenibile e sicuro delle risorse idriche del territorio