Dal Titano alla Cina: due studenti dell'Università di San Marino in oriente per approfondire le tesi di laurea
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile / IASA
L’operazione coinvolge l’Ateneo di Fuzhou; aperta discussione su progetti di ricerca comuni in Ingegneria Civile
Due studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino stanno affrontando un periodo di studio in Cina, precisamente nell’Università di Fuzhou, per approfondire i temi legati alle loro tesi di laurea. L’operazione, possibile grazie alla sinergia fra l’Ateneo sammarinese e quello cinese, collocato nella provincia del Fujian, permetterà agli studenti Daniel Martino e Matteo Guazzarini le analisi necessarie per i loro progetti.
Dal 21 novembre al 4 dicembre scorsi, nella cornice di questa operazione, il direttore del Corso di Laurea, Angelo Marcello Tarantino, ha visitato l’Università di Fuzhou insieme al docente Luca Lanzoni, cogliendo l’occasione per valutare i temi di ricerca che vedono impegnati i due Atenei e promuovere lo scambio reciproco di studenti.
“Le tesi su cui stanno lavorando Martino e Guazzarini, di carattere sperimentale, riguardano lo studio del non sincronismo alla base delle pile da ponte e l’isolamento sismico in testa ai pali di fondazione dei ponti integrali, privi di giunti”, spiegano i due accademici. “Le loro attività di studio si svolgono negli uffici dell’Università di Fuzhou e sotto la supervisione del docente Bruno Briseghella, presidente del College di Ingegneria Civile dell’Ateneo di Fuzhou. L’inserimento degli studenti italiani e sammarinesi è facilitato dalla presenza del Sino-Italian Center, una struttura istituita recentemente e che promuove la collaborazione tra enti italiani e cinesi come università, imprese ed enti locali”.
- 06.04.2022 notizia È possibile riciclare il calcestruzzo? Una tesi in Ingegneria Civile discussa all’Università di San Marino dà risposta affermativa
- 17.03.2022 notizia Docenti, studenti, laureati e responsabili dei tirocini pronti per presentare online i corsi di laurea dell’Università di San Marino
- 03.02.2022 notizia Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 03.02.2022 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 09.06.2021 notizia L'Università di San Marino porta gli studi sugli asfalti 'green' e sperimentali impiegati sul Titano in un summit internazionale
- 22.04.2021 notizia Prospettive di lavoro e borse di studio negli Open Day virtuali dell’Università di San Marino
- 14.03.2021 notizia Una "maratona" Facebook per presentare online i corsi di laurea dell’Università di San Marino e inaugurare gli Open Day virtuali
- 10.12.2020 notizia Il futuro delle auto elettriche sul Titano: all’Università di San Marino una tesi in Ingegneria Civile ne tratteggia gli scenari
- 09.12.2020 notizia Graduatorie borse di studio A.A. 2020-2021
- 29.10.2020 notizia AASS e Università di San Marino insieme per garantire un uso sostenibile e sicuro delle risorse idriche del territorio