Il convegno internazionale di Università di San Marino e AASLP sulle pavimentazioni stradali raccoglie oltre 100 partecipanti
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile / IASA
Questa mattina il seminario insieme a Jorge Sousa, collaboratore di realtà come il Washington Department of Transportation
Oltre cento figure fra rappresentanti di imprese ed enti pubblici, professionisti, accademici e studenti provenienti dalle Marche, dall’Emilia - Romagna e dall’Abruzzo hanno assistito al convegno internazionale “Pavimentazioni a elevate prestazioni e ridotto impatto ambientale”, in programma questa mattina nella sala Montelupo di Domagnano grazie all’organizzazione del corso di laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, dell’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici (AASLP) e di Ecopneus, società senza scopo di lucro che ogni anno cura la raccolta e il trattamento di circa 220.000 tonnellate di pneumatici dismessi.
Gli interventi offerti durante l’iniziativa, che ha visto fra i principali relatori Jorge Sousa, in passato collaboratore per realtà come il Ministero dei Trasporti del Quebec e il Washington Department of Transportation, hanno delineato una serie di prospettive sull’impiego della gomma riciclata proveniente dai pneumatici dismessi all’interno delle miscele utilizzate per gli asfalti, con lo scopo di realizzare strade meno rumorose, maggiormente resistenti ai dissesti e con una migliore aderenza. Si tratta di tecnologie ecosostenibili attualmente al centro delle ricerche dell’Ateneo sammarinese, che collabora in questo ambito con enti amministrativi di territori come San Marino, Rimini, Fano, Senigallia e Riccione.
- 06.04.2022 notizia È possibile riciclare il calcestruzzo? Una tesi in Ingegneria Civile discussa all’Università di San Marino dà risposta affermativa
- 17.03.2022 notizia Docenti, studenti, laureati e responsabili dei tirocini pronti per presentare online i corsi di laurea dell’Università di San Marino
- 03.02.2022 notizia Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 03.02.2022 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 09.06.2021 notizia L'Università di San Marino porta gli studi sugli asfalti 'green' e sperimentali impiegati sul Titano in un summit internazionale
- 22.04.2021 notizia Prospettive di lavoro e borse di studio negli Open Day virtuali dell’Università di San Marino
- 14.03.2021 notizia Una "maratona" Facebook per presentare online i corsi di laurea dell’Università di San Marino e inaugurare gli Open Day virtuali
- 10.12.2020 notizia Il futuro delle auto elettriche sul Titano: all’Università di San Marino una tesi in Ingegneria Civile ne tratteggia gli scenari
- 09.12.2020 notizia Graduatorie borse di studio A.A. 2020-2021
- 29.10.2020 notizia AASS e Università di San Marino insieme per garantire un uso sostenibile e sicuro delle risorse idriche del territorio