Acustica di facciata
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile / IASA
a.a. 2017/2018
Laureando: Mirko Tordi
Relatore: Prof. Mauro A. Corticelli
ABSTRACT ITA
In questa tesi di laurea si discuterà dell’acustica in ambito edile, definendone i principi alla base, i vari tipi di isolamento che prevede e si andrà ad analizzare in modo più completo e specifico il ramo relativo all’isolamento acustico di facciata, il quale è stato recentemente aggiornato sotto il punto di vista normativo.
A seguito di una introduzione all’argomento, nella quale saranno definiti i concetti di trasmissione sonora e di potere fonoisolante, insieme ad una classificazione dei vari tipi di isolamento, passeremo alla valutazione della nuova normativa vigente UNI EN ISO 16283-3:2016 denominata: “Acustica – Misure in opera dell’isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio – Parte 3: Isolamento acustico di facciata”.
documenti
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici