Opere di sistemazione dei versanti: muri a mensola e paratie
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile / IASA
a.a. 2016/2017
Laureando: Davide Righetti
Relatore: Dott. Ing. Francesca Dezi
ABSTRACT ITA
Le opere di sostegno sono opere geotecniche che rivestono un ruolo molto importante nell’ambito dell’ingegneria civile. Possono essere utilizzate negli interventi di sistemazione e consolidamento dei versanti in frana e nella realizzazione di un’ampia gamma di opere di ingegneria per stabilizzare e/o sostenere terreno o altro materiale. Le opere di sostegno possono essere rigide o flessibili in relazione alla capacità di adattarsi alle deformazioni e/o cedimenti dei terreni o degli ammassi rocciosi, senza rotture o danni significativi.
In questa tesi si sono approfondite due grandi famiglie di opere di sostegno, i muri a mensola e le paratie in c.a.. Le due tipologie sono state messe a confronto facendo variare alcuni parametri significativi per il progetto
documenti
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici