Media Digitali e Disinformazione
Dipartimento di scienze umane
Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Dipartimento di Scienze Umane
Corso di Laurea in Comunicazione e Digital Media
Dipartimento di Storia, Cultura e Storia Sammarinesi
Diretta Facebook: @unirsm.digitalmedia
Media Digitali e Disinformazione
Giovedì
20 maggio 2021
dalle 8.45 alle 18.30
I SESSIONE | 8.45 - 13.00
COORDINA
Maria Elena D’Amelio - Università degli Studi di San Marino
SALUTI ISTITUZIONALI
Corrado Petrocelli - Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di San Marino
Andrea Belluzzi - Segretario di Stato per l’Istruzione
e la Cultura, l’Univeristà
Teodoro Lonfernini - Segretario di Stato per il Lavoro,
la Programmazione economica, l’Informazione
-
Mario Caligiuri - Università degli Studi della Calabria, Società italiana di Intelligence
La società della disinformazione
Serena Giusti - Scuola Superiore Sant’Anna
Democrazia e fake news
Marco Provvidera - Università degli Studi di San Marino
Information Warfare, “Lawfare” e Intelligence: il caso delle elezioni presidenziali USA
Giovanni Zagni - Pagella politica
Cani da guardia? Il giornalismo contemporaneo e il fenomeno del fact-checking
Geraldina Roberti - Università degli Studi dell’Aquila
Giovani, social media e (dis)informazione
Luigi Guerra - Università degli Studi di San Marino
Le possibili derive disinformative dei Digital Media nella formazione scolastica
II SESSIONE | 14.30 - 18.30
COORDINA
Marco Provvidera - Università degli Studi di San Marino
INTERVENTO INTRODUTTIVO
Sergio Mercuri - Ambasciatore d’Italia nella Repubblica di San Marino
-
Marco Pivato - Società italiana di farmacologia
COVID-19 e infodemia. Da Wanna Marchi al metodo Stamina, dai no-vax al SARS-CoV-2: come nascono e perché piacciono le bufale nella comunicazione della salute
Roberto Mugavero - Università degli Studi di San Marino - OSdIFE
Social Media, Terrorismo, Criminalità ed Estremismo: Rischi e Opportunità delle Nuove Tecnologiche ai Tempi del COVID-19
Enrico Borghi - Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica Italiana
Disinformazione e sicurezza nazionale
Luca Gorgolini - Università degli Studi di San Marino
Il ruolo dei social media nella guerra ibrida
Sylvie Bollini - Rappresentante Permanente di San Marino presso il Consiglio d’Europa
L’impegno delle istituzioni europee nella lotta contro la disinformazione
Locandina Convegno Media Digitali e Disinformazione 20.05.2021
- 02.12.2021 evento Call for Papers - Media and Gender: History, Representation, Reception
- 19.11.2021 evento 25 novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- 08.11.2021 notizia Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne e di genere- Proposte di formazione a cura del gruppo interdipartimentale L.E.I. - UniRSM
- 12.05.2021 evento Media Digitali e Disinformazione
- 03.02.2021 notizia L’Italia e la condizione giovanile in un libro curato da due docenti dell’Università di San Marino per la casa editrice Il Mulino
- 20.11.2020 evento 25 novembre 2020 - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
- 30.10.2020 notizia TECUM - L'app che è sempre dalla tua parte
- 19.12.2019 notizia Chiusura Dipartimento di Scienze Umane dal 24/12/2019 al 06/01/2020
- 02.12.2019 notizia Laboratorio teatrale: Luoghi: testimonianze vive
- 19.11.2019 evento 25 novembre — Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne