Piano di studi
Master in Medicina Geriatrica "Giancarlo Ghironzi"
Il Master si articola in un anno di corso, per un totale di 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU, fra formazione in aula, formazione a distanza e tirocinio, con questa ripartizione:
a) attività didattica (lezioni frontali, attività formative in piccoli gruppi) e attività di studio individuale per un totale di 900 ore (200 ore di attività didattica e 700 di studio individuale), corrispondenti a 36 CFU
b) attività di tirocinio per un totale di 500 ore, corrispondenti a 20 CFU
c) tesi per un totale di 100 ore, corrispondenti a 4 CFU.
L'attività didattica, con frequenza obbligatoria, è suddivisa in 10 moduli, distribuiti in 10 mesi nell’arco di un anno accademico.
Ogni modulo didattico è organizzato in due giornate: venerdì (mattina e pomeriggio) e sabato (mattina) e sarà costituito da lezioni teorico-pratiche ed eventuali attività culturali integrative.
L’obbligo di frequenza è del 75% del monte di ore previsto per la formazione in aula. In considerazione della situazione pandemica, tutte le lezioni saranno trasmesse anche via streaming.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici