Fornire una formazione di elevato livello nel campo della Medicina Geriatrica, con riferimento alla epidemiologia, alle patologie correlate all’invecchiamento, al loro inquadramento e trattamento.
In particolare il corso mira a fornire:
- una conoscenza delle più recenti acquisizioni in ambito gerontologico e geriatrico
- l’acquisizione dei principi basilari della valutazione multidimensionale geriatrica e degli strumenti ad essa necessari
- l'approfondimento delle principali sindromi/patologie dell’anziano (raccolta anamnestica, esame funzionale, interpretazione di esami strumentali e per immagini, ragionamento clinico, diagnosi differenziale, prognosi)
- un addestramento al corretto uso di scale e test specifici per la valutazione della popolazione anziana
profilo funzionale
Il medico acquisirà specifiche competenze nella valutazione e nel trattamento del paziente anziano.
In particolare, il medico:
• svilupperà un elevato standard di abilità nella valutazione multidimensionale geriatrica (VMG) e nell’esecuzione di test e scale geriatriche
• acquisirà la capacità di analizzare, in modo critico, la condizione clinica e la prognosi del paziente geriatrico, come risultato di un processo di integrazione dell'esperienza clinica e della miglior evidenza scientifica
• sulla base dei principi dell’Evidence Based Medicine, laddove disponibili, saprà decidere circa le procedure diagnostiche e terapeutiche più idonee per lo specifico paziente anziano, valutando le eventuali possibilità di recupero delle precedenti abilità e proponendo un piano terapeutico-assistenziale individualizzato
destinatari
Il corso è riservato ai laureati in possesso dei seguenti titoli di accesso:
- Diploma di laurea (nuovo e vecchio ordinamento) in Medicina e Chirurgia
- Diploma di laurea magistrale in Psicologia
- Diploma di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici