Destinatari
Comunicazione, management e nuovi media
I destinatari sono liberi professionisti, imprenditori e manager di aziende private, impiegati, funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione e chiunque sia interessato, per motivi personali o di lavoro, ai temi della comunicazione professionale.
Il numero di posti disponibili è di 30 iscritti laureati.
I requisiti d'accesso sono: laurea triennale nuovo ordinamento o laurea del vecchio ordinamento.
Sono inoltre ammessi a partecipare 5 uditori non laureati, con almeno 5 anni di esperienza professionale certificata nel mondo della comunicazione.
I titoli di studio stranieri devono essere tradotti, legalizzati e corredati di dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane competenti.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici