Bando di concorso per n.2 Borse di Studio per attività di ricerca IGS
Ateneo
documenti
"Gestire il valore della Pubblica Amministrazione: percorsi di formazione del personale dipendente"
Il Dipartimento di Storia, Cultura e Storia Sammarinesi – Istituto Giuridico Sammarinese dell'Università degli Studi di San Marino indice due Borse di Studio per il progetto di ricerca dal titolo: "Gestire il valore della Pubblica Amministrazione: percorsi di formazione del personale dipendente"
I borsisti, su indicazione del Consiglio Scientifico della ricerca avranno il compito di:
AMBITO GIURIDICO:
- analizzare l'assetto normativo della P.A. sammarinese in vista dei nuovi obiettivi formativi sulla managerialità anche con riferimento ai profili di responsabilità;
- analizzare e massimare la giurisprudenza in materia di P.A. pertinente alla ricerca.
AMBITO GESTIONALE:
- effettuare ricerche bibliografiche relative a recenti casi di successo di progetti di formazione manageriale rivolti a dipendenti delle PA in Europa, evidenziando le eventuali “best practices” relative alla gestione del “ciclo della formazione”, dall’analisi dei fabbisogni formativi alla valutazione dell’impatto della formazione sui comportamenti del personale e sulle performance delle organizzazioni;
- Sviluppare un questionario per l’analisi delle ricadute degli interventi formativi sulle competenze del personale della PA;
- Somministrare a distanza il questionario su un campione di partecipanti a recenti iniziative formative rivolte a personale della PA della RSM;
- Analizzare i risultati della ricerca e sviluppare il report.
Per entrambe le figure la collaborazione si estenderà alla predisposizione di:
- Articoli scientifici da pubblicare su riviste scientifiche specializzate;
- Massime della giurisprudenza sammarinese in ambito amministrativo analizzata per la ricerca, da pubblicare su “Portale Giurisprudenza Sammarinese”;
- Raccolta dei testi normativi da pubblicare su “Portale Giurisprudenza Sammarinese”.
Durata
12 mesi per la ricerca e 6 mesi per le pubblicazioni scientifiche.
Scadenza
Presentazione delle domande entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 8 Maggio 2022
- 18.05.2022 notizia L’Università di San Marino presenterà progetti di Design e artigianato che coinvolgono vetro, legno e non solo durante il Salone di Milano
- 05.05.2022 notizia Le identità di genere sui media, fra pericolo e progresso: all’Università di San Marino un convegno con accademici da 9 diversi Paesi
- 20.04.2022 bando Bando di Selezione Pubblica (n.4/2022/AF) per l'ammissione di studenti a prestazioni lavorative temporanee
- 14.04.2022 notizia La formazione del personale PA in una ricerca dell’Università di San Marino: in palio due borse di studio
- 08.04.2022 bando Bando di concorso per n.2 Borse di Studio per attività di ricerca IGS
- 07.04.2022 bando Bando collaborazioni studentesche 150 ore - DSU 2022
- 06.04.2022 notizia È possibile riciclare il calcestruzzo? Una tesi in Ingegneria Civile discussa all’Università di San Marino dà risposta affermativa
- 31.03.2022 notizia Il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino incontrerà l’Ambasciatore dell’Unione Europea Valkenburg
- 29.03.2022 notizia La SMaC cambia pelle: Segreteria di Stato per le Finanze e Università di San Marino presentano la nuova veste grafica
- 23.03.2022 notizia Russia e Ucraina fra fake news e ‘armamento dei social media’: gli atti di un convegno dell’Università di San Marino diventano un libro