Dal 1° marzo parziale ripresa delle attività didattiche in presenza all’Università di San Marino
Ateneo
Studenti in aula per esami, lauree e alcune lezioni dei corsi triennali e magistrali
Dal primo marzo parte delle lezioni dei corsi di laurea dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino torneranno a svolgersi in presenza. Nel dettaglio, le aule dell’Ateneo sammarinese accoglieranno nel rispetto delle regole anti-contagio e dei protocolli di sicurezza gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea triennale e gli studenti dei programmi di studio magistrale, nonché i relativi docenti. Potranno svolgersi inoltre in presenza le attività programmate di laboratorio e i seminari, così come gli esami e le sedute di laurea.
La decisione, adottata dal Senato Accademico il 17 febbraio, prevede che professori e studenti impossibilitati a raggiungere le sedi dell’Ateneo possano svolgere le attività da remoto. Come già accaduto negli ultimi mesi, agli iscritti con problemi di connessione internet, o che non dispongono di computer o tablet adeguati, continuerà a venire assegnata una postazione dedicata e sicura all’interno delle sedi universitarie.
- 22.02.2021 notizia Dal 1° marzo parziale ripresa delle attività didattiche in presenza all’Università di San Marino
- 18.02.2021 notizia Alta Formazione per business analyst e facility manager all’Università di San Marino: per chi, nelle aziende, risolve problemi
- 17.02.2021 notizia Crimini e processi sul Titano fra il 1786 e il 1906 nel nuovo libro dell’Università di San Marino
- 08.02.2021 notizia Intesa fra le Università di Trento e San Marino per collaborare in ambito giuridico, socio-sanitario e delle relazioni internazionali
- 04.02.2021 notizia “Fausta Morganti è stata testimone d’eccezione della politica alta, disinteressata, volta a creare le basi per lo sviluppo e la crescita del Paese”
- 03.02.2021 notizia L’Italia e la condizione giovanile in un libro curato da due docenti dell’Università di San Marino per la casa editrice Il Mulino
- 27.01.2021 evento Inaugurazione Usmaradio — Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Radiofonia
- 27.01.2021 notizia Le "relazioni umane pericolose" al centro della nuova edizione del master in Criminologia dell’Università di San Marino
- 27.01.2021 notizia L'artista Laurie Anderson nell'advisory board del nuovo Centro di Ricerca per la Radiofonia dell'Università di San Marino
- 21.01.2021 notizia Intervista a Liliana Segre: "Si produca uno sforzo per diffondere memoria, conoscenza, senso di responsabilità"