Intitolata ad Alberto Ivo Dormio l’Aula Magna della sede dei corsi di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università di San Marino
Ateneo
Ieri la cerimonia insieme ai familiari, al Rettore e al Segretario di Stato per l'Istruzione e la Cultura
L’Aula Magna della sede universitaria del World Trade Center di Dogana è stata intitolata ieri ad Alberto Ivo Dormio, direttore dei corsi di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino fino al 2020, quando è scomparso.
Durante la cerimonia che nel pomeriggio ha coinvolto figure come accademici e rappresentanti istituzionali, nonché dei familiari, il Rettore Corrado Petrocelli ne ha ricordato “la grande umanità e signorilità, da uomo d’altri tempi. All’interno del nostro Ateneo – ha proseguito - ha dimostrato generosità e disponibilità in ogni circostanza, affrontando senza tirarsi indietro dai grandi ai piccoli problemi, inclusi quelli che riguardavano i singoli studenti. Non voleva - ha affermato il Rettore - lasciare indietro nessuno”.
Parole, quelle di Petrocelli, raccolte dalla direttrice del Dipartimento di Economia, Scienze e Diritto, Anna Corradi: “Alberto era una persona squisita e sempre disponibile a dare consigli - ha spiegato - come di chiederne. Sapeva stare vicino alle persone. A me manca molto”.
L'Aula Magna, nella quale si svolgono principalmente le lezioni e le discussioni delle tesi di laurea, diventa così un tributo a un accademico che ha incarnato, con la sua condotta e il suo spirito, le principali caratteristiche dell’Università di San Marino: “Umanità ed empatia, proprio grazie a persone come Dormio, sono l’anima di questo Ateneo”, ha detto il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, Andrea Belluzzi.
La cerimonia ha segnato, per la terza volta nel 2022, un momento dedicato a una delle figure chiave nella fondazione e nello sviluppo della realtà universitaria sammarinese. In marzo l’Aula Magna dell’Antico Monastero di Santa Chiara, spazio in cui si svolgono principalmente le attività dei corsi di laurea in Design, è stata intitolata a Fausta Morganti, mentre da giugno quella dell’Ex Tribunale, sede dell’Istituto Giuridico Sammarinese e del Dipartimento di Storia, porta il nome di Lanfranco Ferroni. Entrambe sono collocate nel centro storico.
Al World Trade Center di Dogana si svolgono programmi formativi come i corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e Ingegneria Civile, nonché del percorso triennale Costruzioni e Gestione del Territorio.
- 12.08.2022 notizia Chiusura estiva dei dipartimenti dell'Università di San Marino
- 10.08.2022 notizia Come valorizzare il patrimonio culturale del Titano? Aiuta l’Ateneo a capirlo, compila il questionario online
- 05.08.2022 notizia Convocazione Patto Territoriale dell'Università di San Marino
- 21.07.2022 notizia Intitolata ad Alberto Ivo Dormio l’Aula Magna della sede dei corsi di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università di San Marino
- 22.06.2022 bando n. 1 Assegno per la Collaborazione ad Attività di Ricerca DESD
- 09.06.2022 notizia Intitolata a Lanfranco Ferroni l’Aula Magna della sede universitaria dell’Ex Tribunale: il Rettore ne ricorda “impegno e umanità”
- 08.06.2022 notizia Carcere e misure alternative: all’Università di San Marino due giorni di conferenze sul tema
- 01.06.2022 notizia Online il nuovo Quaderno del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino
- 26.05.2022 notizia L’Università di San Marino entra nella European University Association e sigla un memorandum con l’Ateneo croato di Zagreb
- 25.05.2022 notizia Sul Titano un convegno sull’Alzheimer grazie a Università e ISS: San Marino può essere una base internazionale per la diagnosi precoce?