L'Università di San Marino in cattedra al workshop sulla manutenzione stradale di Fano, andato sold-out
Ateneo
All'iniziativa hanno partecipato tecnici provenienti da aziende ed enti del Titano, dell'Emilia – Romagna e delle Marche
Oltre 150 professionisti attivi nella pianificazione della manutenzione stradale nel bacino romagnolo e in quello marchigiano hanno assistito, giovedì scorso, a un seminario in cui Andrea Grilli, docente e ricercatore del Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, ha introdotto le più aggiornate tecniche e strategie presenti in questo campo, incluse quelle ‘green’, che tengono conto dell’impatto sull’ambiente.
L’iniziativa, intitolata “Ottimizzazione della manutenzione delle pavimentazioni stradali”, è stata ospitata dal Comune di Fano, con il quale l’Ateneo sammarinese collabora alla luce di un protocollo d’intesa che nel 2016 ha visto l’Università coordinare il ‘lifting’ di 40 chilometri di rete viaria nella città marchigiana, con un budget annunciato di circa 4 milioni di euro. Fra il pubblico erano presenti tecnici provenienti da amministrazioni ed enti di Ancona, Pesaro, San Marino, Urbino, Riccione, Fossombrone e Gradara, oltre a rappresentanti di ditte private.
”ll Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell'Ateneo sammarinese ha svolto un importante ruolo di coordinamento per la direzione dei lavori di manutenzione stradale eseguiti a Fano nel 2016 — spiega Grilli — seguendo tutte le attività interconnesse, dalle analisi preliminari al progetto, dall'esecuzione al controllo qualità, inclusa la validazione finale. La presenza al workshop di oltre 150 partecipanti, che hanno occupato tutti i posti a disposizione, dimostra il grande interesse nutrito dai tecnici del settore per questo ambito”.
- 19.02.2019 notizia Intesa su ricerca e scambio studenti fra l’Università di San Marino e l’Ateneo di Shanghai
- 18.02.2019 notizia Scuola e disturbi specifici di apprendimento nel prossimo convegno internazionale organizzato dall’Università di San Marino
- 14.02.2019 notizia L'Ufficio Filatelico e Numismatico insieme all'Università di San Marino per una serie di francobolli dedicata ai rapporti consolari USA - San Marino
- 13.02.2019 evento Università e impresa: una sfida sinergica
- 12.02.2019 notizia Pubblicato il secondo Quaderno CCRI "La libertà di circolazione delle persone nell’Unione Europea e le eventuali implicazioni per San Marino"
- 08.02.2019 notizia L’Università di San Marino a UKYA City Takeover 2019
- 05.02.2019 notizia AASLP, Università di San Marino e Segreteria di Stato al Territorio a Bologna per presentare le strategie di manutenzione stradale del Titano
- 04.02.2019 notizia Elenco ammessi al Master e al CAF in Criminologia e Psichiatria forense 2018/2019
- 31.01.2019 notizia Borsa di studio, per studenti iscritti al 1° anno al Corso di Laurea Magistrale in Design
- 29.01.2019 notizia OPEN DAY 2019