L'Università di San Marino a Napoli per presentare una ricerca sulla valutazione dei sistemi socio-sanitari
Ateneo
Il docente Pietro Renzi: “Ottima occasione per ampliare le prospettive delle nostre attività”
Una ricerca basata sulle performance nei servizi socio-sanitari del Titano, della provincia canadese del Québec e della regione Marche, realizzata dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, è stata presentata il 6 settembre corso a Napoli durante "Innovation & Society 2017 - Statistical Methods for Evaluation”, conferenza scientifica internazionale sulle metodologie statistiche per la misurazione della qualità dei servizi organizzata dalla Società italiana di statistica e dal Gruppo di ricerca statistica per la valutazione e la qualità nei servizi.
Lo studio illustrato durante l’iniziativa ospitata dall’Università Federico II, firmato dal sammarinese Pietro Renzi e dal collega italiano Alberto Franci, entrambi docenti del corso di laurea in Ingegneria Gestionale, ha messo a confronto le tre realtà fornendo parametri che riguardano “l’accettabilità, la qualità, l’efficienza e l’equità” dei sistemi sanitari analizzati, con lo scopo di fornire elementi utili a chi è incaricato di “stabilire delle priorità in materia di sanità pubblica”, si legge nel testo della ricerca.
“Partecipare a una conferenza di questo calibro, nel quale erano presenti colleghi provenienti da strutture come l’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’Ateneo di Pisa la University of Economics di Bucarest, rappresenta un’ottima occasione per illustrare il proprio lavoro e ampliare le prospettive delle nostre attività, che si stanno sempre più indirizzando verso questo settore scientifico”, spiega Renzi. “Il 5 e 6 ottobre lo studio verrà presentato anche al convegno annuale dell’Associazione italiana di economia sanitaria che si terrà al dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia”.
- 14.02.2019 notizia L'Ufficio Filatelico e Numismatico insieme all'Università di San Marino per una serie di francobolli dedicata ai rapporti consolari USA - San Marino
- 13.02.2019 evento Università e impresa: una sfida sinergica
- 12.02.2019 notizia Pubblicato il secondo Quaderno CCRI "La libertà di circolazione delle persone nell’Unione Europea e le eventuali implicazioni per San Marino"
- 08.02.2019 notizia L’Università di San Marino a UKYA City Takeover 2019
- 05.02.2019 notizia AASLP, Università di San Marino e Segreteria di Stato al Territorio a Bologna per presentare le strategie di manutenzione stradale del Titano
- 04.02.2019 notizia Elenco ammessi al Master e al CAF in Criminologia e Psichiatria forense 2018/2019
- 31.01.2019 notizia Borsa di studio, per studenti iscritti al 1° anno al Corso di Laurea Magistrale in Design
- 29.01.2019 notizia OPEN DAY 2019
- 28.01.2019 notizia L'ingegner Gino Zani protagonista del nuovo volume del Centro Sammarinese di Studi Storici dell'Università di San Marino
- 28.01.2019 evento Nessuno è somaro. Una scuola che promuove