La valutazione delle performance nei sistemi socio – sanitari nei prossimi seminari dell'Università di San Marino
Ateneo
Il ciclo, curato dal corso di laurea in Ingegneria Gestionale, si aprirà il 10 aprile con Rob Gandy della Liverpool John Moores University
Sei approfondimenti sulla valutazione delle performance nei sistemi socio - sanitari attualmente al centro delle attività di ricerca del corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. È quanto proposto con un ciclo di incontri che fra aprile e dicembre porterà sul Titano accademici provenienti da realtà britanniche e italiane per coinvolgere sia gli studenti che i rappresentanti delle istituzioni sammarinesi attive nei settori statistici e sanitari. Curati dai docenti Alberto Franci e Pietro Renzi, i seminari prenderanno il via alle ore 14 di mercoledì 10 aprile con Rob Gandy della Liverpool John Moores University, con un intervento dal titolo “Il nomogramma di Gandy per la valutazione della mobilità sanitaria”.
“Si tratta di un argomento di grandissima attualità, protagonista delle più recenti ricerche nel filone della gestione delle strutture socio - sanitarie dato l’impatto che la mobilità sanitaria ha sulla gestione di tali strutture in ambito pubblico e privato”, spiega Renzi. “In questo senso, le nostre ricerche collegate ai temi della salute diseguale negli ultimi anni hanno portato a risultati promettenti ”.
L’appuntamento si svolgerà nella sede universitaria del World Trade Center di Dogana, in via Consiglio dei Sessanta 99, terzo piano, torre B.
- 12.08.2022 notizia Chiusura estiva dei dipartimenti dell'Università di San Marino
- 10.08.2022 notizia Come valorizzare il patrimonio culturale del Titano? Aiuta l’Ateneo a capirlo, compila il questionario online
- 05.08.2022 notizia Convocazione Patto Territoriale dell'Università di San Marino
- 21.07.2022 notizia Intitolata ad Alberto Ivo Dormio l’Aula Magna della sede dei corsi di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università di San Marino
- 22.06.2022 bando n. 1 Assegno per la Collaborazione ad Attività di Ricerca DESD
- 09.06.2022 notizia Intitolata a Lanfranco Ferroni l’Aula Magna della sede universitaria dell’Ex Tribunale: il Rettore ne ricorda “impegno e umanità”
- 08.06.2022 notizia Carcere e misure alternative: all’Università di San Marino due giorni di conferenze sul tema
- 01.06.2022 notizia Online il nuovo Quaderno del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino
- 26.05.2022 notizia L’Università di San Marino entra nella European University Association e sigla un memorandum con l’Ateneo croato di Zagreb
- 25.05.2022 notizia Sul Titano un convegno sull’Alzheimer grazie a Università e ISS: San Marino può essere una base internazionale per la diagnosi precoce?