30.10.2020
notizia
TECUM - L'app che è sempre dalla tua parte
Ateneo
TECUM è la nuova app per vittime di violenza domestica e di genere che permette di chiedere aiuto, trovare supporto tempestivo in caso di maltrattamenti e richiedere informazioni in assoluta sicurezza.
TECUM - L'app che è sempre dalla tua parte
Promossa da:
Segreteria di Stato per la Sanità e le Pari Opportunità
Authority Pari Opportunità
Istituto per la Sicurezza Sociale
Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Centro d'Ascolto
Istituti Culturali
Grafica realizzata dagli studenti dell'Università di San Marino
Con il sostegno di:
Mr APPs
Titancoop
Per scaricare l’App:
https://apps.apple.com/it/app/tecum/id1517765611
https://play.google.com/store/apps/details?id=sm.iss.tecum
Ultime news
- 26.03.2021 notizia In marzo l’Università di San Marino svolgerà le attività didattiche a distanza
- 22.02.2021 notizia ANNULLATO IL RIENTRO. Dal 1° marzo parziale ripresa delle attività didattiche in presenza all’Università di San Marino
- 18.02.2021 notizia Alta Formazione per business analyst e facility manager all’Università di San Marino: per chi, nelle aziende, risolve problemi
- 17.02.2021 notizia Crimini e processi sul Titano fra il 1786 e il 1906 nel nuovo libro dell’Università di San Marino
- 08.02.2021 notizia Intesa fra le Università di Trento e San Marino per collaborare in ambito giuridico, socio-sanitario e delle relazioni internazionali
- 04.02.2021 notizia “Fausta Morganti è stata testimone d’eccezione della politica alta, disinteressata, volta a creare le basi per lo sviluppo e la crescita del Paese”
- 03.02.2021 notizia L’Italia e la condizione giovanile in un libro curato da due docenti dell’Università di San Marino per la casa editrice Il Mulino
- 27.01.2021 evento Inaugurazione Usmaradio — Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Radiofonia
- 27.01.2021 notizia Le "relazioni umane pericolose" al centro della nuova edizione del master in Criminologia dell’Università di San Marino
- 27.01.2021 notizia L'artista Laurie Anderson nell'advisory board del nuovo Centro di Ricerca per la Radiofonia dell'Università di San Marino