Via alle lezioni della quarta edizione del Corso di Alta Formazione in Processi di Internazionalizzazione, 130 ore di attività e tirocini all'estero
Processi di Internazionalizzazione
Coinvolti Università di San Marino, Segreteria di Stato agli Esteri e Agenzia per lo Sviluppo Economico Internazionale – Camera di Commercio
Sono iniziate oggi, venerdì 9 novembre, le lezioni della quarta edizione del Corso di Alta Formazione in Processi di Internazionalizzazione offerto dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino in collaborazione con la Segreteria di Stato per gli Affari Esteri e l’Agenzia per lo Sviluppo Economico Internazionale – Camera di Commercio.
Il corpo docente, composto da alti dirigenti di aziende multinazionali, diplomatici e professori universitari, svilupperà gli insegnamenti in 130 ore di lezioni in programma fino al 9 marzo 2019 nelle aule della nuova sede universitaria del World Trade Center di Dogana. Il 23 marzo 2019 gli iscritti affronteranno un esame che darà ai più meritevoli il diritto di accedere al programma di tirocini all’estero organizzato dalla Segreteria di Stato per gli Affari Esteri. Il giorno precedente gli studenti illustreranno inoltre di fronte a un’apposita Commissione la simulazione di un processo di internazionalizzazione sviluppato insieme a selezionate aziende sammarinesi, chiamata 'project work'. Proprio questa prova, insieme alla frequenza delle lezioni, porterà al rilascio del diploma.
La principale novità didattica della quarta edizione del Corso di Alta Formazione, a testimonianza della crescente attenzione delle istituzioni verso la tematica, è rappresentata dall’insegnamento “Internazionalizzazione delle Imprese e delle Destinazioni Turistiche”.
Con questa iniziativa le istituzioni coinvolte intendono proseguire le attività mirate alla declinazione del principio di “Internazionalizzazione del Paese” dando massima priorità alla formazione dei giovani e investendo in un programma formativo che permetterà di affrontare al meglio le sfide, sempre più numerose e impellenti, poste dall’imporsi del fenomeno della globalizzazione economica e culturale.
- 09.11.2018 notizia Via alle lezioni della quarta edizione del Corso di Alta Formazione in Processi di Internazionalizzazione, 130 ore di attività e tirocini all'estero
- 30.10.2018 notizia Processi di internazionalizzazione: graduatoria a.a 2018/2019
- 15.10.2018 notizia Diciassette tesi di laurea per il via ufficiale alle attività della nuova sede dell’Università di San Marino, nel World Trade Center di Dogana
- 05.09.2018 notizia Presentata la IV edizione del Corso di Alta Formazione UNIRSM in Processi di Internazionalizzazione
- 12.11.2017 notizia Corso di alta formazione in Processi di Internazionalizzazione: posti disponibili per i focus su gestione finanziaria e aspetti legali
- 04.10.2017 notizia Ammessi al CAF in Processi di Internazionalizzazione
- 13.09.2017 notizia Aperte le pre-iscrizioni alla terza edizione del corso di alta formazione in Processi di Internazionalizzazione
- 03.04.2017 notizia Corso in processi di internazionalizzazione, consegnati i diplomi agli studenti dell'Università di San Marino
- 23.03.2017 evento Think Future
- 28.11.2016 notizia Processi di internazionalizzazione, il corso dell’Università di San Marino offre otto approfondimenti su temi specifici