Francesca Tomasi
Ateneo

Docente a contratto
0549 887 077
Sito web non disponibile
Curriculum vitæ non disponibile
insegnamenti
Informatica di base e digital humanities
Profilo biografico
È professoressa associata di Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, dove coordina il Corso di Laurea Magistrale in Digital Humanities and Digital Knowledge (DHDK - corsi.unibo.it/2cycle/DigitalHumanitiesKnowledge/) e gestisce il Digital Humanites Advanced Research Center (DH.ARC - dharc.unibo.it/).
Dal 2017 è presidente dell’Associazione italiana di Informatica Umanistica e Cultura Digitale (AIUCD – aiucd.it).
Si occupa di informatica umanistica (digital humanities) e, in particolare, della valorizzazione del patrimonio culturale attraverso teorie, metodologie e tecniche informatiche, nel solco dei sistemi di organizzazione della conoscenza.
Siede nel compitato scientifico delle riviste: «Umanistica Digitale», «Schede Umanistiche», «Bibliothecae.it», «Documenta» e «J-LIS».
È visiting researcher al DDH (Department of Digital Humanities) del King’s college di Londra.
È infine autrice di cinque monografie e curatrice di numerosi volumi, nonché responsabile dell’edizione digitale delle Lettere di Vespasiano da Bisticci (vespasianodabisticciletters.unibo.it) e referente scientifico del progetto Zeri & LODE (hdata.fondazionezeri.unibo.it/).
Per maggiori informazioni: www.unibo.it/sitoweb/francesca.tomasi/
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici