Franco Cardini
Scuola Superiore di Studi Storici
Franco Cardini
Ordinario di Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Firenze
Dirige, insieme con Marco Tangheroni, la collezione di fonti Corpus Italicarum Peregrinationum”.
È elzevirista de “Il Giornale”, “Avvenire”, “Il Tempo”, “La Nazione”, La Gazzetta del Mezzogiorno”.
È Membro del Comitato Scientifico della rivista “Iter”, “Archivio Storico Italiano” e “Storia e Dossier”.
È Presidente dell’Europa-Near Eat Center e del Progetto “Identità Europea”.
È Presidente onorario dell’Associazione Culturale Firenze-Europa.
È Membro della Deputazione Toscana di Storia Patria, della Società Internazionale di Studi Francescani, dell’Accademia dei Rozzi di Siena, dell’Accademia degli Incamminati di Modigliana. È consulente delle case editrici Mondatori, Laterza, Le lettere, Giunti.
Finalista al Premio Viareggio – Saggistica nel 1981, ha ricevuto i Premi Repaci, Anghiari, Punta Ala (1985), Circeo (1987), Com’isso (1988), Tevere (1994), Columbus (1997), Firenze-Europa (1997).
È Membro del Comitato Consultivo del Mystfest di Cattolica (FO).
Pubblicazioni
Franco Cardini ha redatto numerosi contributi per le terze pagine dei quotidiani "Il Giornale" e "Avvenire".
Libri
• Le crociate tra il mito e la storia, Roma, 1971
• Il movimento crociato, Firenze, 1972
• F. Cardini - G. Cherubini, Storia. Corso per le scuole medie superiori, voll. 3, Firenze, 1978
• La strega nel Medioevo. Resistenza pagana al cristianesimo, condizione femminile, emarginazione sociale. Le basi del problema, Firenze, 1977
• Civiltà, economia, società. Corso di storia per il triennio degli istituti tecnici, Firenze, 1978
• Magia, stregoneria, superstizioni nell'Occidente medievale, Firenze, 1979
• Alle radici della cavalleria medievale, Firenze, 1981 ed. anast. Ivi 1987
• Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dall'età feudale alla grande rivoluzione, Firenze, 1982; Milano 1987; II ed., ivi 1988
• F. Cardini - G. Cherubini, Dal feudalesimo al trionfo della borghesia, in Corso di storia, v. II, Firenze, 1983
• I giorni del sacro. Il libro delle feste, Milano, 1983
• Il Barbarossa. Vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore, Milano, 1985
• F. Cardini - S. Raveggi, Palazzi pubblici di Toscana. I centri minori, Firenze, 1983
• S. Bertelli - F. Cardini - E. Gerbero Zorzi, Le corti italiane del Rinascimento, Milano, 1985
• Toscana, Firenze, 1986
• Minima mediaevalia, Firenze, 1987
• Testimone a Coblenza, Milano, 1987
• Gerusalemme, la Terrasanta e l'Europa, Firenze, 1987
• Dal Medioevo alla medievistica, Genova, 1989
• Alta Val d'Elsa: una Toscana minore?, Firenze, 1989
• “De finibus Tusciae”. Il medioevo in Toscana, Firenze, 1989
• Francesco d'Assisi, Milano, 1989
• Europa 1492, Milano, 1989
• Breve storia di Firenze, Pisa, 1990
• Il Barbarossa. Vita, trionfi, illusioni di Federico I imperatore, Milano, 1990
• Francesco d'Assisi. Il cantico delle creature, s. l., 1990
• La festa di san Giovanni e le acque in Italia, Padova, 1990
• Francesco d'Assisi, Milano, 1991
• I re magi di Benozzo a Palazzo Medici, Firenze, 1991
• La vera storia della Lega Lombarda, Milano, 1991; Milano 1992
• G. Bertolini - F. Cardini, Nel nome di Dio facemmo vela. Viaggio in Oriente di un pellegrino medievale, Roma - Bari, 1991
• F. Cardini - M.T. Beonio Brocchieri Fumagalli, Antiche università d'Europa, Milano, 1991
• Gerusalemme d'oro, di rame, di luce. Pellegrini, crociati, sognatori d'Oriente fra XI e XV sec., Milano, 1991
• La cavalcata d'Oriente, Roma, 1991
• I poveri cavalieri del Cristo. Bernardo di Clairvaux e la fondazione dell'Ordine templare, Rimini, 1992
• Guerre di primavera. Studi sulla cavalleria e la tradizione cavalleresca, Firenze, 1992
• Finestra a Levante. Pellegrinaggi e testimonianze di uno studioso italiano del Vicino Oriente, Rimini, 1992
• La stella e i re. Mito e storia dei magi, Firenze, 1993
• Dois ensaios sobre o espìrito da Europa, Sao Paulo, 1993
• Livorno. Venezia in Toscana, Firenze, 1993
• Forces of Faith, Hilversum, 1993
• “Super flumina Babilonis”. Antologia delle nostre più lontane radici culturali, Rimini, 1993
• Studi sulla storia e sull'idea di crociata, Roma, 1993
• Le mura di Firenze inargentate, Palermo, 1993
• I colori dell'avventura. Le crociate e il regno “franco” di Gerusalemme, Rimini, 1994
• Le occasioni e la storia. Studi per Ferrara, Ferrara, 1994
• Per una storia a tavola, Firenze, 1994
• Dio lo vuole! Intervista sulla crociata, a c. P. Pellegrini, Rimini, 1994
• Noi e l'Islam, Roma - Bari, 1994
• Il limbo della modernità, Rimini, 1994
• Storie fiorentine, Firenze, 1994
• Quell'antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese, Milano, 1995
• L'invenzione dell'Occidente, Chieti, 1995
• Firenze. La città delle torri, dalle origini al 1333, Milano, 1995
• F. Cardini - G. Riccio, Il cavallo impazzito. Una stagione di polemiche alla RAI, Firenze, 1995
• Demoni e meraviglie. Magia e stregoneria nella società medievale, Bitonto, 1995
• Il cerchio e il sacro dell'anno. Il libro delle Feste, Rimini, 1995
• Scheletri nell'armadio. Vecchie e nuove prove di terrorismo intellettuale, Firenze, 1995
• Gli ebrei. Popolo eletto e perseguitato, Firenze, 1995
• Alla corte dei papi. Vita, arte e cultura ai giorni nostri, Milano, 1995
• Europa Anno Mille. Le radici dell'Occidente, Milano, 1995
• Il pellegrinaggio. Una dimensione della vita medievale, Manziana, 1996
• Le stalle di Clio. Mestiere di storico, divulgazione e giornalismo, Firenze, 1996
• Il giardino d'inverno, Firenze, 1996
• L'avventura dell'Islam, Firenze, 1996
• Cultura e società nella Toscana medievale. Firenze e Prato, Firenze, 1996
• Il Santo Graal, Firenze, 1997
• Le radici cristiane dell'Europa. Mito, storia, prospettive, Rimini, 1997
• L'avventura di un povero crociato, Milano, 1997
• L'acciar de' cavalieri. Studi sulla cavalleria nel mondo toscano e italico (secc. XII-XV), Firenze, 1997
• La città di Gerusalemme. Un profilo storico in F. Cardini-N. Bux, L’anno prossimo a Gerusalemme, Cinisello Balsamo, 1997
• I tesori di Firenze, Firenze, 1997
• Il Santo Graal (in coll. con M. Introvigne e M. Montesano) Firenze, 1998
• Giovanna d’Arco, Firenze, 1998
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici