Corsi singoli
LINK UTILI
Corsi di laurea triennale
Dal 20 settembre al 14 ottobre 2021 sarà possibile iscriversi ai Corsi Singoli del Corso di laurea triennale in Design
Corsi singoli
Allo scopo di favorire occasioni di formazione ricorrente e permanente, è prevista l’ammissione a singole attività formative previste dal percorso didattico del Corso di laurea in Disegno industriale.
I corsi singoli si rivolgono prevalentemente a chi:
- per passione personale si volesse avvicinare al settore del disegno industriale;
- per interesse professionale o motivi di studio volesse approfondire le proprie conoscenze in uno o più specifici settori;
- alle potenziali matricole che intenderanno frequentare il Corso di laurea e, per incertezza, non avessero partecipato alla prova di ammissione del corrente anno accademico.
Possono iscriversi a singole attività formative le persone in possesso di un diploma di scuola media superiore, di un diploma universitario o di una laurea.
Gli iscritti acquisiscono, ai sensi del Regolamento didattico, la qualifica di studente universitario e possono sostenere gli esami previsti per le attività formative alle quali sono iscritti. Verrà loro rilasciata certificazione delle attività scolastiche frequentate e dei crediti formativi acquisiti, validi ai fini di una futura carriera universitaria all’interno del Corso di laurea in Design.
Come nel caso di trasferimenti ed abbreviazioni di carriera, l'ammissione al secondo anno è concessa soltanto se sono riconosciuti almeno 40 crediti formativi.
anno accademico 2021-22
Numero massimo di richiedenti: 10 studenti.
Le domande d’iscrizione alle singole attività formative, accompagnate dalla fotocopia di un documento di identità valido, vanno presentate dal 23 settembre al 14 ottobre 2021 alla Segreteria Studenti - Via Eugippo, 30 - 47890 San Marino Città, Repubblica di San Marino, o inviate tramite e-mail a segreteriastudenti@unirsm.sm.
Le domande sono accolte sulla base della data di presentazione (registrazione di protocollo) sino ad esaurimento dei posti disponibili, per un massimo di 4 attività formative per richiedente per periodo didattico.
La Segreteria comunicherà la conferma di ammissione indicando anche la modalità del relativo pagamento entro il 20 ottobre 2021.
Il Modulo relativo all'iscrizione ai Corsi signoli del secondo semestre dell'a.a. 2021/2022, disponibile di seguito, dovrà essere presentato in Segreteria Studenti entro il 24/02/2022.
L’importo del contributo per ogni corso singolo è di €300,00.
Gli studenti ammessi devono regolarizzare l’iscrizione alle singole attività formative entro il 20 ottobre 2021, presentandosi in Segreteria Studenti info e orari, con:
- documento di riconoscimento in corso di validità;
- 1 fototessera;
- copia del certificato di conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore con relativa votazione;
- quietanza del versamento
- informativa privacy Studenti e Carriera (MAS 0404), scaricabile dal sito web di UniRSM alla sezione PRIVACY, dedicata ai trattamenti di dati personali inerenti agli studenti.
corsi del primo anno frequentabili nel primo periodo didattico
- Laboratorio di disegno e modellistica per il progetto – primo modulo: disegno
- Laboratorio di disegno e modellistica per il progetto – secondo modulo: modellistica
- Geometria per il disegno industriale
- Informatica e rappresentazione digitale – prima parte
- Storia del disegno industriale
- Inglese per il disegno industriale
corsi del primo anno frequentabili nel secondo periodo didattico
- Laboratorio di fondamenti del design della comunicazione
- Laboratorio di fondamenti del design del prodotto
- Informatica e rappresentazione digitale – seconda parte
- Storia delle comunicazioni visive
- Storia dell’architettura contemporanea
Informazioni
numero verde 800 411 314
segreteriastudenti@unirsm.sm
Allegati
Corsi di laurea magistrale
Corsi Singoli
Allo scopo di favorire occasioni di formazione ricorrente e permanente è prevista l’ammissione a singole attività formative previste dal percorso didattico del Corso di laurea magistrale in Design.
I corsi singoli si rivolgono prevalentemente a chi:
- per passione personale si volesse avvicinare al settore del disegno industriale;
- per interesse professionale o motivi di studio volesse approfondire le proprie conoscenze in uno o più specifici settori;
- i potenziali candidati che intenderanno frequentare il Corso di laurea e non avessero partecipato alla prova di valutazione del corrente anno accademico.
Possono iscriversi a singole attività formative le persone in possesso di un diploma universitario o di una laurea o che siano prossimi alla laurea.
Gli iscritti acquisiscono, ai sensi del Regolamento didattico, la qualifica di studente universitario e possono sostenere gli esami previsti per le attività formative alle quali sono iscritti. Verrà loro rilasciata certificazione delle attività frequentate e dei crediti formativi acquisiti, validi ai fini di una futura carriera universitaria all’interno del Corso di laurea magistrale.
anno accademico 2021/2022
Numero massimo di richiedenti: 5 studenti per ogni insegnamento.
Le domande d’iscrizione alle singole attività formative, accompagnate dalla fotocopia di un documento di identità valido, vanno consegnate dal 20 al 14 ottobre 2021 alla Segreteria Studenti - Viale A. Onofri, 87 - 47890 San Marino Città, Repubblica di San Marino, o inviate a mezzo mail a segreteriastudenti@unirsm.sm .
Le domande sono accolte sulla base della data di presentazione (registrazione di protocollo) sino ad esaurimento dei posti disponibili, per un massimo di 3 attività formative per richiedente per periodo didattico.
La Segreteria comunicherà la conferma di ammissione indicando anche la modalità del relativo pagamento entro il 14 ottobre 2021.
L’importo del contributo per ogni corso singolo è di €400,00.
Gli studenti ammessi devono regolarizzare l’iscrizione alle singole attività formative entro la seconda settimana di lezione, presentandosi agli sportelli della segreteria con:
- documento di riconoscimento in corso di validità;
- 1 fototessera;
- certificato del conseguimento della laurea triennale con relativa votazione;
- se laureando, certificato di iscrizione con carriera ed esami;
- quietanza del versamento
- informativa privacy Studenti e Carriera (MAS 0404), scaricabile dal sito web di UniRSM alla sezione PRIVACY, dedicata ai trattamenti di dati personali inerenti agli studenti
Informazioni
numero verde 800 411 314
segreteria-studenti@unirsm.sm
Allegati
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici