Il candidato si presenta alla prova finale con una media, in centodecimi, basata sulla propria carriera universitaria e di tipo ponderato: la media delle votazioni conseguite negli esami di profitto pesata in base ai CFU di ogni singolo insegnamento. La commissione di laurea arrotonda tale media in eccesso o in difetto al numero intero più vicino.
Alla media finale arrotondata, la Commissione esaminatrice aggiunge il punteggio intero, da 0 a 6 centodecimi, assegnato dopo la valutazione della prova finale.
É facoltà della Commissione esaminatrice, all’unanimità e nei casi in cui la carriera accademica del laureando ed il progetto di tesi siano particolarmente originali e meritevoli, assegnare la lode al candidato.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici