TIROCINIO
Il Corso Alta Formazione in Tecnico dell'Apprendimento prevede un Tirocinio di 50 ore. Il tirocinio verrà svolto entro l'anno solare all’interno di “doposcuola” specializzati sui DSA già attivi sul territorio nazionale, e/o all’interno di alcuni Campus estivi o in altre strutture valutate idonee ai fini formativi da parte del Dipartimento Scienze Umane.
- La richiesta del tirocinio alle strutture ospitanti deve essere avanzata dal tirocinante stesso che deve chiedere al responsabile della struttura o del personale la possibilità di operare in essa e un tutor di riferimento;
- La struttura può essere individuata dal tirocinante stesso oppure con l’aiuto di uno dei tutor del CAF Tecnico dell’Apprendimento;
- Le procedure per l'attivazione del tirocinio saranno rese note nel corso delle lezioni e tramite documenti pubblicati online.
- Al termine del tirocinio il corsista deve certificare le ore svolte a firma del tutor o del responsabile della struttura ospitante e inviare il documento al Dipartimento di Scienze Umane (verrano fornito un modulo ai corsisti e agli ospitanti).
- L'espletamento del tirocinio è parte integrante del percorso formativo e costituisce condizione per il conseguimento del titolo finale
La mail di riferimento per le comunicazioni corsista/Dipartimento di Scienze Umane ms.msrinu@usd
TERMINE DEL TIROCINIO: dicembre 2021
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici