presentazione
Tecnico dell’Apprendimento per DSA e altri BES
Il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di San Marino, in collaborazione con il GIpA (Gruppo di Informatica per l'Autonomia), la cooperativa Anastasis e con il patrocinio dell'AID (Associazione Italiana Dislessia), promuove la nuova edizione del Corso in Tecnico dell'Apprendimento per DSA e altri BES.
Il Corso si rivolge ad operatori e insegnanti che intendono acquisire maggiori competenze sui processi di apprendimento inclusivo e sulle strategie di studio efficaci per promuovere l’autonomia di studenti con difficoltà di apprendimento sia all'interno di Doposcuola specialistici sia a scuola.
Il Corso si articola in 10 moduli teorico-applicativi.
Inizio Lezioni
Il Corso sarà erogato in modalità mista, in parte online e in parte in presenza a Bologna, come da calendario pubblicato alla pagina Didattica. Le lezioni inizieranno 5 marzo 2022.
Partners
Il "Corso di Alta Formazione per Tecnico dell'Apprendimento per DSA e altri BES" è promosso dell'Università di San Marino, in collaborazione con:
GIpA (Gruppo di Informatica per l'Autonomia)
Cooperativa Anastasis
Associazione Italiana Dislessia
Chi siamo: speciale TV
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici