UNIRSM Piano di studi Business planning

Business planning

Anno

2

Semestre

2

CFU

6

Docente

Karen Venturini

Obiettivi

La capacità di lettura dell’economica digitale, la conoscenza del funzionamento delle startup, le strategie per sopravvivere in un mercato fortemente competitivo sono nozioni utili agli studenti che intendono operare nell’ambito dei digital media. Il corso delinea come sviluppare un business plan per implementare un proprio progetto imprenditoriale.

Risultati di apprendimento attesi

sviluppare competenze di elaborazione e sviluppo di un progetto innovativo e imprenditoriale
capacità di elaborazione e presentazione di un business plan
capacità di presentazione e di ricerca finanziamenti

Contenuti dell’insegnamento

Il corso illustra il funzionamento delle impresa in particolare
startup e spinoff, i principi di gestione, strategia e organizzazione.
Un’attenzione particolare, è rivolta all’ideazione e sviluppo dei progetti innovativi: costruire un’analisi di mercato e valutare
correttamente i key trends e le opportunità di
mercato, ricercare i finanziamenti, individuare e gestire gli stakeholder, costruire un team creativo e partecipativo
elaborare un piano di marketing e un budget
del progetto. Gli studenti, in gruppo, sono chiamati a realizzare un business plan di una loro idea di business.

Testi e bibliografia di riferimento

Di Marco P., Rimini D. (2007). Come Redigere un Business Plan Manuale Operativo. Edizioni Martini.

Metodi e strumenti didattici

• lezioni frontali con discussione in classe
• incontri con imprenditori, esperti aziendali e professionisti
• presentazione di casi studio
• lavori in gruppo
• lettura di articoli e visione di video

Modalità di verifica e valutazione dell’apprendimento

− discussione con gli studenti degli obiettivi e dei criteri di valutazione del corso
− prova di esame scritta con domande chiuse e aperte (50% del voto finale). Le domande aperte sono valutate (secondo criteri definiti) da 0 a 3 punti e quelle chiuse di 1 punto. Il punteggio inferiore a 17 equivale all’insufficiente.
− valutazione del business plan (50% del voto finale) secondo criteri definiti e illustrati.