UNIRSM Piano di studi Media e gender

Media e gender

Anno

2

Semestre

2

CFU

6

Obiettivi

Questo corso esplora la rappresentazione, la partecipazione e l’impatto del genere nei media, con un focus particolare sui media digitali.

Risultati di apprendimento attesi

Comprendere le principali teorie e concetti relativi agli studi di genere e media.
– Analizzare la rappresentazione di genere nei prodotti mediali.
– Valutare l’impatto delle politiche sull’uguaglianza di genere nei media.
– Sviluppare capacità critiche e analitiche attraverso l’esame dei contenuti mediali e delle pratiche industriali.
– Partecipare a discussioni sulle implicazioni culturali e sociali delle rappresentazioni di genere nei media.

Contenuti dell’insegnamento

Attraverso una combinazione di teorie e analisi pratiche, gli studenti esamineranno criticamente come le identità di genere sono costruite, perpetuate e sfidate in vari formati mediali, tra cui cinema, televisione, pubblicità e media digitali. Il corso indagherà inoltre le politiche e le iniziative che promuovono l’uguaglianza di genere nel settore dei media.

Testi e bibliografia di riferimento

Maria Elena D’Amelio, La diva madre, Meltemi 2024
D’Amelio, Gorgolini, Media and Gender, BUP 2023
Altri testi su sharepoint

Metodi e strumenti didattici

Seminario con supporti audiovisivi e lavori di gruppo su casi di studio

Modalità di verifica e valutazione dell’apprendimento

Esercitazioni in classe, presentazione e esame finale (testo scritto o elaborato creativo a scelta).