UNIRSM Persone Paolo Odoardi

Paolo Odoardi

Profilo biografico

Paolo Odoardi. Professionista del marketing e analista della comunicazione; nella sua carriera unisce un importante background accademico a vent’anni di esperienza lavorativa nella progettazione e gestione di strategie digitali, per brand italiani e internazionali.

Dottore di Ricerca in Semiotica, nel 2009, presso SUM Italia (SNS), presieduta da Umberto Eco. Nel 2008 è stato Research Scholar presso il Department of Cognitive Science della Case Western Reserve University di Cleveland, Ohio.

Dal 2009 lavora come professore a contratto in diverse università: UNIRSM, Università di Bologna, Università Telematica internazionale Uninettuno, IAAD. Le sue pubblicazioni sono principalmente dedicate allo studio delle aree di intersezione tra competenze semiotiche e media digitali.

In ambito professionale è Marketing Manager di Euris (www.euris.it), azienda tecnologica leader, nella Top 100 delle aziende di software e servizi in Italia. Negli anni, in diverse esperienze nelle agenzie leader del mondo digital, si è occupato di progetti internazionali per i brand più importanti del Fashion & Lifestyle italiano, Banking & Finance, Food & Travel.

Principali pubblicazioni

2024 “Critica (semiotica) della ragion (algoritmica) d’Instagram”, in “Versus, Quaderni di studi semiotici”, n.2/24 (accepted/forthcoming).

2020 “Search Engine Optimization (SEO) e Semiotica: come lavorare efficacemente sulle keyword”, in Bianchi, C. e Cosenza, G. (a cura di), Semiotica e Digital Marketing, Lexia n. 33-34.

2012 “Armed with irony for a semiotic guerrilla. A cognitive semiotic analysis of culture jamming”, in Tropes and Schemes, Cognitive Semiotics #6, Todd Oakley & Ana M. Abrantes (a cura di)

Interessi di ricerca

Digital Marketing – Intelligenza Artificiale – Search Engine – Social Media