Xinhua, Roma, 30 maggio – di Diao Ze
Recentemente, in occasione del decimo anniversario della fondazione dell’Istituto Confucio dell’Università di San Marino, si è conclusa con successo la serie di eventi del seminario internazionale e del tour itinerante dal titolo “Salute secondo la medicina cinese: ritorno alla natura”.
Questa serie di attività, durata diverse settimane, si è svolta in varie località della Repubblica di San Marino e in Italia, includendo seminari internazionali sulla medicina tradizionale cinese (MTC), conferenze su patrimoni culturali immateriali e laboratori esperienziali. Esperti e studiosi provenienti da università e istituti di ricerca di Cina, Italia, Stati Uniti e altri Paesi si sono riuniti per approfondire temi come la medicina tradizionale cinese e la salute moderna, la guarigione naturale e altri argomenti, offrendo consigli e proposte per la diffusione internazionale della MTC e lo sviluppo integrato tra medicina cinese e medicina occidentale.
Il seminario internazionale si è svolto presso la sede principale dell’Università di San Marino, attirando la partecipazione di esperti e studiosi da numerose università e istituti, tra cui l’Università di San Marino, l’Università Urbana di Pechino, l’Università di Urbino, l’Università di Siena e l’American International School of Medicine. Durante l’evento sono stati condivisi risultati accademici ed esperienze pratiche, e si è discusso approfonditamente del valore applicativo della MTC nei sistemi moderni di gestione della salute e delle sue potenzialità per la diffusione internazionale.
Il professor associato Michele Micucci dell’Università di Urbino ha sottolineato il grande potenziale dello sviluppo integrato tra medicina cinese e medicina occidentale. Secondo lui, la MTC, con il suo approccio olistico e il principio della diagnosi differenziata, è profondamente diversa dalla medicina occidentale e si dimostra particolarmente efficace nell’equilibrio interno del corpo, soprattutto nella prevenzione, nel trattamento delle malattie croniche e nella promozione della salute. In futuro, è auspicabile una collaborazione interdisciplinare fondata sulla complementarità e sul rispetto reciproco dei sistemi teorici.
Le conferenze tematiche sul patrimonio culturale immateriale e i laboratori esperienziali di cultura medica cinese hanno attirato numerosi cittadini locali. Gli eredi dei progetti di MTC riconosciuti come patrimonio immateriale hanno illustrato i concetti fondamentali del benessere secondo la medicina cinese e dimostrato pratiche tradizionali come il tuina (massaggio terapeutico), la digitopressione e la manipolazione osteopatica, rendendo comprensibile e accessibile l’essenza della MTC.
Nei laboratori, i partecipanti hanno imparato in prima persona esercizi di Qi Gong come il Tai Chi e il Baduanjin, hanno preparato sacchetti profumati con erbe medicinali e assaggiato tè terapeutici, ottenuti da ingredienti sia alimentari che medicinali. Le esperienze interattive hanno permesso alla popolazione locale di conoscere più da vicino la cultura della medicina tradizionale cinese, suscitando grande entusiasmo.
Contemporaneamente, un gruppo itinerante di esperti cinesi e stranieri ha tenuto conferenze in diverse sedi dell’Istituto Confucio e istituzioni partner in Italia, tra cui Vicenza, Venezia e Padova. Attraverso presentazioni tematiche e dimostrazioni pratiche, gli esperti hanno illustrato ai partecipanti metodi diagnostici, principi di nutrizione secondo la medicina cinese e consigli per la salute. Molti ascoltatori italiani hanno dichiarato che questa è stata la loro prima esperienza ravvicinata con la profonda cultura medica cinese, e si sono detti arricchiti e desiderosi di avere in futuro ulteriori occasioni per approfondire la saggezza della salute tradizionale cinese.
从圣马力诺出发,中医药文化在欧洲持续“圈粉”
新华社罗马5月30日电(记者刁泽)近日,在圣马力诺大学孔子学院建院十周年之际,该院主办的“中医养生 回归自然”中医药国际研讨会暨巡讲系列活动圆满落幕。
此次系列活动历时数周,先后在圣马力诺共和国和意大利多地举行,包括中医药国际研讨会、非遗专题讲座、中医文化体验工作坊等多种形式。来自中、意、美等国高校和研究机构的专家学者齐聚一堂,围绕中医与现代健康、自然疗愈等议题深入交流,为中医药国际传播和中西医融合发展献计献策。
其中,中医药国际研讨会于圣马力诺大学主会场举行,吸引了来自圣马力诺大学、北京城市学院、意大利乌尔比诺大学、意大利西耶那大学、美国国际医学院等多所高校与研究机构的中医药专家和学者参会,分享学术成果,交流实践经验,共同探讨中医药在当代健康管理体系中的应用价值与国际传播路径。
乌尔比诺大学副教授米库奇认为,中西医融合发展有巨大潜力。中医以整体观和辨证施治为核心的理念和西医很不同,擅长调理人体内在平衡,尤其在慢性病、亚健康、养生方面具有独特优势。今后中西医应以互补互鉴为原则,在尊重各自理论体系的基础上,开展跨学科合作研究。
活动期间举办的非物质文化遗产专题讲座与中医文化体验工作坊吸引了众多当地民众参与。讲座邀请了中医药非遗项目传承人现场讲解中医养生理念与传统技艺,并演示非遗中医疗法中的推拿、点穴、正骨等,深入浅出地展示中医药文化精髓。
在体验工作坊中,市民们亲身学习太极拳、八段锦等中医养生功法,制作中草药香囊,品尝药食同源的养生茶。丰富的互动体验使当地民众对中华传统医学文化有了更直观深入的了解,现场反响热烈。
同时,由中外专家组成的中医药巡讲团还走进意大利多所孔子学院和合作机构开展巡回讲座。巡讲在维琴察、威尼斯、帕多瓦等多个意大利城市举行。专家们通过专题讲座与现场示范相结合的方式,为各地听众介绍中医诊断方法、中医饮食养生等知识,并就大家关心的问题互动答疑。许多意大利听众在活动后纷纷表示,这是他们首次近距离接触博大精深的中华医药文化,受益匪浅,希望未来能有更多机会学习了解中国的传统养生智慧。