Presentazione

Il Dipartimento di Economia, Scienze, Ingegneria e Design (DESID) dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino organizza il Master annuale di primo livello in Criminologia e Psichiatria Forense.

Il corso, attivato d’intesa con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, prevede il rilascio di un titolo congiunto, valido sia in Italia che nella Repubblica di San Marino.

Il Master si propone di fornire una solida preparazione criminologica a chi opera nel campo della diagnosi, del trattamento delle condotte antisociali e della tutela dell’incapace, a chi svolge attività nell’ambito della prevenzione e dell’investigazione, nonché a tutti coloro che, in possesso di un diploma di laurea, intendano approfondire gli aspetti di criminologia, vittimologia, criminalistica e psichiatria forense.

Il Master intende, altresì, fornire a tutti gli operatori della sicurezza e del controllo sociale, una valida opportunità per la formazione e l’aggiornamento professionale, mediante didattica d’aula, attività seminariale e tirocini presso strutture particolarmente rappresentative.

Il corso affronterà una serie di tematiche di particolare attualità che, data la loro complessità teorica e la forte incidenza applicativa, presentano un maggior interesse in vista della formazione di una figura professionale in grado di gestire gli strumenti offerti dalle nuove tecniche psichiatrico forensi, investigative e di tutela delle persone incapaci.

Destinatari

Possono accedere al Master di I livello i cittadini italiani, sammarinesi e di altri Paesi in possesso di diploma di laurea (almeno triennale), rilasciato da un Ateneo legalmente riconosciuto.

Registro dei masterizzati

In questi 20 anni di Master in Criminologia e Psichiatria forense, si sono formati con i nostri programmi circa 400 corsisti di cui vorremmo garantire la preparazione e la professionalità attraverso un registro dei masterizzati in criminologia e psichiatria forense.
Clicca qui per consultare l’elenco ed iscriverti.