Docente
Andrea ForniObiettivi
La frequentazione del corso fornirà una maggiore conoscenza e consapevolezza dell’importanza di una corretta progettazione ambientale ed energetica nel contesto odierno caratterizzato da criticità sempre maggiori in termini di impatto ambientale e scarsità di materie prime compresa l’energia senza dimenticare gli aspetti sanitari e di confort dell’ambiente indoor/outdoor.
La parte di corso legata agli elementi di comunicazione (competenze trasversali dette anche soft skills) fornirà una maggiore consapevolezza nella comunicazione verso gli altri (ad esempio in un colloquio di lavoro o nell’interazione con colleghi di lavoro) e nella comunicazione verso noi stessi mediante lo sviluppo dell’intelligenza emotiva.
Risultati di apprendimento attesi
La frequentazione del corso fornirà una maggiore conoscenza e consapevolezza dell’importanza di una corretta progettazione ambientale ed energetica nel contesto odierno caratterizzato da criticità sempre maggiori in termini di impatto ambientale e scarsità di materie prime compresa l’energia senza dimenticare gli aspetti sanitari e di confort dell’ambiente indoor/outdoor.
La parte di corso legata agli elementi di comunicazione (competenze trasversali dette anche soft skills) fornirà una maggiore consapevolezza nella comunicazione verso gli altri (ad esempio in un colloquio di lavoro o nell’interazione con colleghi di lavoro) e nella comunicazione verso noi stessi mediante lo sviluppo dell’intelligenza emotiva.
Contenuti dell’insegnamento
• Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (e nei cantieri)
• Il concetto di Sostenibilità (ambientale, economica e sociale)
• Sostenibilità in edilizia (Sistemi multiratings, LCT e LCA)
• Gli Appalti verdi e i Criteri Ambientali Minimi in edilizia
• Salubrità dell’aria negli ambienti indoor (inquinamento e monitoraggi indoor)
• Energie rinnovabili ed efficienza energetica in edilizia
• Il risparmio idrico in edilizia
• La demolizione selettiva
• Riqualificazione e rigenerazione delle aree urbane
• Elementi di comunicazione
Per maggiori dettagli si veda
Testi e bibliografia di riferimento
Slides fornite dal docente
Metodi e strumenti didattici
Software OneclickLCA sulla sostenibilità degli edifici
www.oneclicklca.com
Modalità di verifica e valutazione dell’apprendimento
Esame scritto e orale