UNIRSM Piano di studi Laboratorio di diritto amministrativo e degli enti territoriali

Laboratorio di diritto amministrativo e degli enti territoriali

Anno

2

Semestre

1

CFU

6

Docente

Guido Guidi

Obiettivi

Il Tecnico del territorio ha necessità di conoscere la struttura degli enti e dei procedimenti tramite cui la Pubblica Amministrazione (Comuni, Unioni di Comuni, Città metropolitane, Province, Regioni, Stato) delibera nell’ambito dei settori dell’urbanistica, dell’edilizia e della tutela del paesaggio. Il corso si propone di arricchire le competenze tecniche del professionista con le nozioni di base utili all’instaurazione di un proficuo e responsabile rapporto collaborativo con le autorità decidenti.

Risultati di apprendimento attesi

Attraverso la verifica il docente intende valutare l’attitudine dello studente, nell’ambito del sistema delle fonti, ad individuare le disposizioni da applicare ai casi concreti.

Contenuti dell’insegnamento

Il corso fornisce le conoscenze di base relative al sistema di governo delle regioni e degli enti locali territoriali, cui spetta la gestione del territorio. Particolare cura è dedicata alla tutela paesaggistica ed ambientale, con riferimento alla legislazione nazionale, internazionale e dell’Unione Europea. Verranno fornite anche le nozioni di base sui procedimenti amministrativi (titoli urbanistici ed edilizi, tutela dell’ambiente, accesso agli atti della P.A.) nonché sulla tutela giurisdizionale.

Testi e bibliografia di riferimento

G. Guidi – D. M. Castano Vargas, Lineamenti di diritto amministrativo e degli enti territoriali, Aiep Editore, San Marino, 2024.

Metodi e strumenti didattici

Lezione frontale. Esercitazioni pratiche su singoli casi concreti.
Spazi dedicati agli studenti per il confronto e discussione sugli argomenti trattati al fine di fornire chiarimenti e colmare eventuali lacune

Modalità di verifica e valutazione dell’apprendimento

Esame frontale sia nella sedi di San Marino che nella sede di Lodi.

Altre informazioni

Per ogni contatto con il docente si possono contattare i seguenti indirizzi di posta:
d.castanovargas@unirsm.sm
g.guidi2@unirsm.sm