Commissione paritetica docenti studenti
La Commissione paritetica docenti-studenti svolge un ruolo fondamentale nell’ambito dell’Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio. Essa esercita infatti il ruolo di primo valutatore interno dei corsi di laurea e laurea magistrale, garantendo così un monitoraggio complessivo sull’efficacia e sulla qualità dell’insegnamento universitario.
In particolare compete alla Commissione:
- monitorare l’offerta formativa, la qualità della didattica, l’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori;
- formulare pareri circa la compatibilità tra i crediti assegnati alle attività formative e i relativi obiettivi programmati;
- individuare indicatori per la valutazione dei risultati raggiunti in materia di offerta formativa, qualità della didattica e attività di servizio agli studenti;
- verificare il livello di soddisfazione espresso dagli studenti sui singoli insegnamenti, sulle altre attività formative e sui corsi di studio nel loro complesso, in accordo con gli interventi operati dall’Ateneo e in collaborazione con il Presidio della Qualità di Ateneo e con l’Organismo Indipendente di Valutazione;
- redigere, entro il 31 dicembre di ogni anno, una relazione annuale contenente proposte volte al miglioramento della qualità e dell’efficacia dei Corsi di Studio;
- svolgere attività divulgativa delle politiche di qualità dell’Ateneo nei confronti degli studenti;
- formulare pareri sull’istituzione, attivazione ed eventuale disattivazione dei Corsi di Studio;
- analizzare e formulare un parere sulle relazioni relative alle consultazioni delle parti interessate.
Composizione:
Prof.ssa Anna Corradi – Presidente
Prof.ssa Elena Brigi
Prof. Emanuele Maiorana
Prof.ssa Karen Venturini
Nicole Casadei
Luca Donati
Alessia Lo Preiato
Alice Susini