
Profilo biografico
Laureato in Scienze Economiche e Bancarie ha conseguito un Dottorato di ricerca in Ingegneria Economico-Gestionale. Docente di insegnamenti economico-aziendali per i Corsi di Studio in Ingegneria Economico-Gestionale, di cui è anche vice direttore, presso l’Università della Repubblica di San Marino. Ha collaborazioni accademiche con le Università di Bologna e di Parma. È docente di management, programmazione e controllo, contabilità pubblica e privata, organizzazione e gestione dell’innovazione, imprenditorialità, marketing, economia aziendale in diversi corsi e master, universitari e non. Titolare di diversi incarichi, accademici ed extra-accademici, ha coordinato e ha partecipato a diversi progetti, sia pubblici che privati. Componente di diverse commissioni di lavoro e di gruppi di studio, oltre che di organi di governo di enti ed associazioni. Consulente di direzione per aziende pubbliche e private, è anche mentor per startup innovative. Nella ricerca si occupa di open innovation, startup innovative, digitalizzazione, innovazione dei modelli di business, sostenibilità, digitalizzazione.
Principali pubblicazioni
Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=Om-stu4AAAAJ&hl=it
ORCID: https://orcid.org/0000-0003-0007-4504
Interessi di ricerca
Open innovation, digitalizzazione e sostenibilità; Start-up innovative: aspetti organizzativi, strategici ed economico-finanziari; Organizzazione, gestione e finanziamento dell’innovazione; Sistemi e metodi per la valutazione delle performance di organizzazioni pubbliche e private; Evoluzione dei sistemi e delle procedure contabili dello Stato e degli Enti Pubblici: aspetti economico-finanziari, normativi, organizzativi e tecnologici; Innovazione nei sistemi e nelle tecniche di programmazione e controllo di gestione, di analisi e valutazione delle performances e di reporting nella Pubblica Amministrazione, negli Enti pubblici e nelle aziende pubbliche e private; l’innovazione nella comunicazione economico-finanziaria.