Osservatorio GiovaniProgetti di ricerca

Progetti di ricerca

01.01.2024

Il Centro di Formazione Professionale di San Marino e la collocazione degli studenti nel mercato del lavoro

La problematicità dell’inserimento nel mercato del lavoro degli studenti e delle studentesse che escono dal Centro di Formazione Professionale con identità e competenze di media fragilità

01.01.2022 → 31.12.2024

La pratica sportiva dei giovani e delle giovani sammarinesi

Analisi empirica sulla frequenza giovanile complessiva alla pratica sportiva che ne evidenzino i punti di forza e di debolezza

01.01.2022

Adolescenti e Social Network: Analisi sul benessere degli adolescenti di San Marino

Giovani e scuola: lo stato dei fattori di rischio e protezione nella popolazione scolastica della scuola media e nel biennio della scuola superiore sammarinese

01.01.2013 → 31.03.2013

GYTS (Indagine nazionale su giovani e fumo)

INSERIRE DESCRIZIONE

01.01.2013 → 31.03.2013

Indagine conoscitiva sui ragazzi delle classi Terze delle Scuole Medie Inferiori

U.O.C. Salute Donna porta avanti da diversi anni interventi di informazione-educazione nelle scuole di ogni ordine e grado, tenuti da un medico ginecologo e da uno psicologo su temi riguardanti l’affettività, la sessualità e la contraccezione. Quest’anno il progetto è stato svolto in collaborazione con il Dipartimento della Formazione dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino; gli incontri educativi sono stati svolti dal medico ginecologo Dr. Patrizia Stefanelli, responsabile dell’U.O.C. Salute Donna, e dalla Dott.ssa Silvia Stefanelli, psicologa borsista dell’Osservatorio Permanente sulla Condizione Giovanile della Repubblica di San Marino.

07.08.2012 → 26.09.2012

Indagine conoscitiva sulla soddisfazione scolastica

Il Consiglio Scientifico dell’Osservatorio permanente sulla condizione giovanile della Repubblica di San Marino, composto dal Prof. Luigi Guerra, dal Dott. Sebastiano Bastianelli e dal Dott. Andrea Gualtieri, ha ritenuto prioritario attivare, in questa fase, un progetto conoscitivo da realizzarsi in collaborazione con le istituzioni scolastiche; è indispensabile infatti riuscire a coinvolgere la Scuola nel progetto Osservatorio fornendo intanto un primo esempio di attività. Il Consiglio Scientifico ha suggerito quindi di avviare un intervento volto a rilevare la soddisfazione degli studenti sammarinesi circa l’orientamento scolastico. Al fine di raggiungere tale obiettivo in un tempo breve, si è proposto di avviare una prima indagine conoscitiva su una parte della popolazione scolastica che non richiedesse il coinvolgimento di un numero troppo alto di soggetti. Il tema proposto è stato quello della scelta della Scuola Superiore, aspettative, soddisfazione, o insoddisfazione, rispetto al percorso intrapreso. Il campione di riferimento scelto è quello composto dagli studenti delle tre circoscrizioni delle Scuole Medie Inferiori di San Marino licenziati negli anni scolastici 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011 e che hanno ottenuto come votazione finale all’Esame di Terza Media “10/10”.