I Corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Civile – Ingegneria Antisismica e per la Sostenibilità Ambientale, si pongono come punto di riferimento del territorio per la formazione di figure professionali capaci di rivestire ruoli chiave nell’ambito delle costruzioni e della sostenibilità ambientale.
Particolare attenzione è rivolta alle tematiche più attuali: dalla progettazione antisismica alle nuove tecnologie, incluse le strategie “green”. Lo scopo è offrire una formazione specifica sulla sicurezza, sullo sviluppo sostenibile e sulla gestione dell’energia.
Gli studenti vengono coinvolti in un percorso calibrato e coordinato da docenti impegnati sia in attività di ricerca su scala nazionale e internazionale che in collaborazioni con imprese private ed enti pubblici.
La nuova sede dei corsi di laurea in Ingegneria Civile si trova al World Trade Center di Dogana. È facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e privati.
Programma
venerdì 17/03
→ ore 09.30 – 18
Incontri e visita della sede
→ ore 10 – 12
Tesi in mostra
→ ore 15 – 16
Presentazione del Corso di Laurea triennale e magistrale
Podcast
Domande frequenti
Modalità di accesso
Quali sono le modalità di accesso al corso?
Per essere ammessi al Corso di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Civile (IASA) non è necessario superare una prova di selezione.
Puoi trovare tutte le informazioni sulle modalità di accesso e sulle date di apertura alla pagina dedicata delle immatricolazioni.
Requisiti di accesso
Quali sono i requisiti di accesso richiesti?
Al triennio di Ingegneria Civile, possono iscriversi i diplomati della scuola secondaria di secondo grado o in possesso di altro titolo di studio equipollente conseguito all’estero. Invece, al biennio di Ingegneria Civile, possono iscriversi i laureati triennali dei corsi universitari riconosciuti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano, con voto di laurea non inferiore a 85/110.
Frequenza obbligatoria
Il Corso di Laurea prevede la frequenza obbligatoria?
I corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Civile non prevedono l’obbligo di frequenza né per i precorsi, né per i corsi previsti dal piano di studi, anche se la stessa è caldamente consigliata. È possibile frequentare i corsi in presenza – presso la sede del WTC – oppure a distanza, in streaming, presso le sedi distaccate di UniRSM.
Le lezioni vengono poi registrate e rese disponibili in differita sul portale video di Ateneo.
Quali sono le quote di iscrizione?
L’importo delle quote d’iscrizione è ripartito in tre rate.
Maggiori informazioni alla pagina dedicata della Segreteria Studenti
Borse di studio
L’Università di San Marino prevede delle borse di Studio per i propri studenti?
Sono previste Borse di studio per merito e reddito familiare, suddivise per CdL e per anno di corso, che scontano del 50% l’importo delle rate universitarie.
I numeri, i requisiti e le modalità per farne richiesta sono disponibili al seguente link.
Doppio titolo - validità titolo di studio
Che valore legale ha il titolo di studio rilasciato?
I corsi di laurea triennale e magistrale di Ingegneria Civile erogano un doppio titolo dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, legalmente valido a San Marino, in Italia e in Europa.
Corsi introduttivi
Il corso di laurea prevede dei corsi introduttivi?
I corsi di Laurea in Ingegneria organizzano precorsi di Analisi matematica aperti a tutti gli interessati. I precorsi si svolgono un paio di settimane prima dell’inizio delle lezioni e non danno diritto all’acquisizione di alcun CFU.
Il calendario sarà pubblicato sul sito di UNIRSM.
Trasferimento da un altro Ateneo
Cos’è necessario per effettuare il trasferimento da un altro Ateneo?
Prima di decidere per un trasferimento presso UniRSM è possibile richiedere una valutazione informale della propria carriera pregressa, contattando la direzione del Corso di Laurea a cui si è interessati per il tramite della Segreteria Studenti, fornendo un certificato di iscrizione con gli esami sostenuti.
Puoi approfondire le modalità di trasferimento alla pagina dedicata della Segreteria Studenti.
La sede
Dove si trova la sede del Corso di Laurea?
Le lezioni dei Corso di Laurea in Ingegneria Civile e in Costruzioni e Gestione del Territorio si svolgono presso il World Trade Center, Torre B, 3° piano, Dogana (San Marino), via Consiglio dei Sessanta 99, 47899.
Tutti le info utili alla pagina contatti.
Altri servizi utili
Pagina Servizi agli studenti per altre informazioni utili.
Sito della Segreteria Studenti per iscrizioni, documenti e informazioni sull’Università.
Sito della Biblioteca per i servizi di prestito e consultazione libri, riviste e altri materiali dell’Università.