Legge Quadro
Il 27 aprile 2023 è stata promulgata la nuova Legge Quadro sull’Istruzione Superiore della Repubblica di San Marino, un importante strumento normativo che definisce i principi, le finalità e l’organizzazione degli Istituti di Istruzione Superiore sammarinesi. La legge garantisce la libertà di insegnamento, di ricerca e di formazione, promuovendo la cooperazione internazionale, la mobilità degli studenti e l’innovazione scientifica e culturale.
Grazie all’adesione allo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (EHEA), la normativa recepisce standard e strumenti europei, facilitando il riconoscimento delle qualifiche e assicurando un alto livello di qualità formativa. La legge valorizza temi centrali come la sostenibilità ambientale, la partecipazione studentesca e l’autonomia istituzionale, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.
Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il testo completo della normativa.
Legge quadro sull’istruzione universitaria n.69/2023
Statuto
Lo Statuto dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino rappresenta il documento fondamentale che definisce i principi, la struttura organizzativa e le funzioni dell’Ateneo. Esso delinea i valori fondanti dell’Università, come la libertà di insegnamento, di ricerca e di apprendimento, e promuove la dimensione internazionale dell’Ateneo all’interno dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (EHEA).
Lo Statuto disciplina inoltre l’organizzazione degli organi accademici, dei dipartimenti, dei centri di ricerca e delle strutture di servizio, delineando un sistema volto a garantire qualità, inclusione e sviluppo della conoscenza in ambito culturale, scientifico e sociale.
Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il testo completo dello Statuto.