DESID
Dipartimento di Economia, Scienze, Ingegneria e Design
Centro di ricerca e didattica in Studi Biomedici

Il Centro di Ricerca e Didattica in Studi Biomedici opera nell’ambito del Dipartimento di Economia, Scienze, Ingegneria e Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
ScopriDSU
Dipartimento di Scienze Umane
Dislessia

Il Centro Dislessia è un centro di ricerca del Dipartimento di Scienze Umane il cui oggetto di studio sono i disturbi specifici dell’apprendimento.
ScopriOsservatorio Giovani

L’Osservatorio Giovani è un ente il cui oggetto di ricerca è la “condizione giovanile nella Repubblica di San Marino”.
ScopriRisorse Unitario

Il Centro Risorse Unitario intende perseguire le finalità espresse dagli articoli 10, 11 e 14 della Legge 12 febbraio 1998 n°21 e dal Decreto 10 giugno 2003 n° 74.
ScopriStudi sulla Memoria

Il Centro Studi sulla Memoria dell’Università di San Marino promuove lo studio della memoria nelle sue varie dimensioni culturali, storiche, artistiche, letterarie, psicologiche e pedagogiche.
ScopriTeatro e Cittadinanza

Il Centro Teatro e Cittadinanza si fonda sulla convinzione che il teatro possa essere capace di svolgere e riannodare trame di discorsi che evocano l’affascinante tema della complessità.
ScopriDigital Storytelling

Il Centro di Studi sul Digital Storytelling nasce dalla constatazione della complessità del fenomeno internazionale dello Storytelling che ne rende necessaria un’analisi scientifica.
ScopriDSG
Dipartimento Storico e Giuridico
Centro Sammarinese di Studi Storici

Il Centro Sammarinese di Studi Storici, è stato creato nel 1992 con finalità di ricerca e divulgazione nel campo della storia sammarinese e del territorio circostante affidando a storici ed esperti in argomenti specifici ricerche destinate ad essere pubblicate in una collana edita dal Centro.
ScopriIstituto Giuridico Sammarinese

L’Istituto Giuridico Sammarinese, nasce nel 1986 con la finalità di promuovere la cultura giuridica e di diffondere la conoscenza dell’ordinamento e delle istituzioni sammarinesi.
ScopriCentro Universitario di Formazione sulla Sicurezza

Il Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza (CUFS) nasce nel 2010 e con questo, accanto alla trattazione delle tematiche più squisitamente giuridiche, si è creata un’area di eccellenza rivolta allo studio ed all’applicazione delle scienze criminologiche e forensi, della criminalistica e degli studi socio-politologici sulla sicurezza.
ScopriGramsci centre for the humanities/Centro di studi

Il Gramsci centre for the humanities / Centro di studi gramsciani è un centro di ricerca fondato nel 2020. Diretto da Massimo Mastrogregori, svolge attività nei campi disciplinari delle “humanities”, del design dei saperi (knowledge design) e degli studi gramsciani.
ScopriCentro Studi Permanente sull’Emigrazione

Il Centro Studi Permanente sull’Emigrazione instituito nel 1997, promuove la tutela e la valorizzazione della storia dell’emigrazione sammarinese, attua ricerche e attività didattiche inerenti il tema delle migrazioni storiche e contemporanee e gli argomenti ad esso attinenti.
ScopriInterdipartimentale
Centro di Ricerca per la Radiofonia

Il Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Radiofonia (CRIR) si occupa delle attività che riguardano ricerca, pedagogia e produzione radiofonica.
ScopriCentro di Ricerca per le Relazioni Internazionali

Il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali (CRRI) si occupa delle attività di ricerca e didattica concernenti le relazioni internazionali quale campo del sapere interdisciplinare e d’azione sociale
Scopri